L’Agcom non può regolare solo un pezzo di mondo, c’è bisogno di condivisione. L’autorità deve avere più potere nei mondi nuovi della comunicazione, non può fermarsi alla pre[...]
Questa settimana segnaliamo il volume di Mario Morcellini, Franca Faccioli e Barbara Mazza: “Il progetto comunicazione alla sfida del mercato. Itinerari e prospettive dei laureati [...]
Comunicazione, nuovi media, tecnologia, cambiamento, il ruolo della ricerca e quello dei giovani nell’innovazione. Ne parliamo con Mario Morcellini, professore ordinario in Sociolo[...]
Mario Morcellini professore Ordinario in Sociologia dei Processi Culturali e Comunicativi, Presidente della Conferenza Nazionale delle Facoltà e dei Corsi di Laurea in Scienze dell[...]
L’Osservatorio TuttiMedia e Media Duemila hanno aperto, all’Accademia dei Lincei, il dibattito sulla persona digitale perché la nuova identità rivoluziona non solo il modo di[...]
di FORTUNATO PINTO – “Se l’Italia adottasse come obiettivo quello di sfruttare gli elementi della rivoluzione digitale si delineerebbe un percorso per uscire dalla cris[...]
Alll’Accademia dei Lincei il prossimo 20 luglio Derrick de Kerckhove, massmediologo, erede di Marshall McLuhan e direttore scientifico della rivista di cultura digitale Media[...]
Un libro per conoscere e imparare l’ ‘all news all’Italiana’, per esplorare – promette il sottotitolo – “le nuove frontiere dell’informazione televisiva e il fenomeno italian[...]
L’evoluzione dei quotidiani è legata a un’interazione dinamica tra processi culturali, sociali, economici e politici e innovazioni tecnologiche. Tra queste, il tablet è[...]
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok