All’appuntamento annuale di Confindustria digitale si parla di reti, infrastrutture, Start-Up e pubblica amministrazione. Il quadro è sempre di un Paese in ritardo, dove la digital[...]
L’Italia migliora, ma non fa ancora bene: la pagella digitale del nostro Paese in chiave europea non ci promuove a pieni voti, ma neppure ci boccia. Con il 53% della popolazione ad[...]
di LIVIA SERLUPI CRESCENZI – Ogni due giorni creiamo più dati di quelli prodotti dall’alba della civilizzazione al 2003 e la quantità prodotta cresce del 40% ogni anno, sempl[...]
di LIVIA SERLUPI CRESCENZI – Nel 2013 un milione di posti di lavoro non saranno ricoperti per mancanza di competenze. Si tratta di posti di lavoro digitali che non potranno e[...]
Neelie Kroes, olandese, vice-presidente della Commissione europea, vuole sapere che ne pensiamo, noi, cittadini europei, della libertà di stampa e del pluralismo. E, allora, diciam[...]
Agostino Ragosa all’Agenzia per l’Italia Digitale mentre a Bruxelles si parla di cloud: “Grazie al Cloud Computing si aprono le porte a 2,5 milioni di nuovi posto[...]
Scoperto un giacimento di oro nero nell’Unione europea: vale 87 miliardi di euro l’anno, quasi l’equivalente del Patto per la Crescita deciso il 28 e 29 giugno dal Consiglio europe[...]
di LIVIA SERLUPI CRESCENZI – L’innovazione tecnologica promuove la convergenza tra servizi telefonici, tv e Internet ma una spinta verso la deregolamentazione, secondo un ric[...]
Ormai, fanno (quasi) tutti politica su Twitter: Barack Obama, il presidente degli Stati Uniti, ci fa campagna elettorale, Herman van Rompuy, il presidente del Consiglio europeo, g[...]
di LIVIA SERLUPI CRESCENZI – Sono in numero sempre crescente i professionisti del settore Ict consapevoli che l’adozione del cloud computing elimina per le aziende gli oneri [...]
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok