di CESARE PROTETTI’ – “Comunicare” nel 2013, l’anno del “datagate” e della prima crisi profonda tra Europa e Stati Uniti, è diventata una parola spinosa. Ed anche Inter[...]
di CESARE PROTETTI’ “Comunicare” nel 2013, l’anno del “datagate” e della prima crisi profonda tra Europa e Stati Uniti, è diventata una parola spinosa. Ed anche Internet – o [...]
Comunicare l’innovazione oggi significa soprattutto comunicare un’innovazione sostenibile. L’elemento della sostenibilità, nelle società evolute, sta ormai dive[...]
Comunicare l’innovazione oggi significa soprattutto comunicare un’innovazione sostenibile. L’elemento della sostenibilità, nelle società evolute, sta ormai dive[...]
Comunicare l’innovazione oggi significa soprattutto comunicare un’innovazione sostenibile. L’elemento della sostenibilità, nelle società evolute, sta ormai dive[...]
Dieci minuti di conversazione che ti cambiano la vita: tanti anni fa ciò succedeva al mio compagno di blog che ha palato dieci minuti con McLuhan e tanto gli è bastato per sbloccar[...]
“Nostalgia di futuro, che bella frase, anche io ho nostalgia di futuro”, queste le parole di Gianni Letta intervenuto alla seconda edizione del Premio in ricordo del fo[...]
Nel giorno in cui l’Agcom dà il via libera alle nuove regole sulle web tv, nella sede della Fieg si fotografa il presente immaginando i futuri scenari dell’editoria e d[...]
Il Premio “Nostalgia di Futuro” 2010, in ricordo di Giovanni Giovannini, viene assegnato alla Rai – Radiotelevisione Italiana – per l’alto contributo [...]
Per la prima volta uno dei riconoscimenti (sezione tesi di laurea) del Premio “Nostalgia di futuro” in ricordo di Giovanni Giovannini va ad un napoletano. A Fortunato P[...]
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok