Cervello – Ambiente – Tecnologia – Media – Istruzione, un universo che circonda ed influenza l’uomo digitale. McLuhan aveva predetto molte delle nostre attuali abitudini o manie. Il libro di Derrick da dove partono le riflessioni è BrainFrames, pubblicato nel 1992 che inizia,appunto, con un citazione del teorico del villaggio globale: “A velocità elettrica è possibile giocare alla roulette russa con intere economie- con interi sistemi educativi e con i regimi politici” . Vi ricorda qualcosa?

Nello stesso libro l’autore scrive: “La migliore e la più utile tecnologia del mondo non può imporsi su un pubblico impreparato. La ragione di ciò è che per essa potrebbe non esserci spazio nella nostra psicologia collettiva”. E’ vero?

Ecco alcune delle domande che troveranno risposte perché grazie al nuovo comitato editoriale di Media Duemila che presto renderemo puibblico, proporremmo 5 scenari o meglio o meglio 5 segnali deboli a dirla secondo Phippe Cahen da non sottovalutare.

Articolo precedenteEbook e tablet in crescita Kindle Fire presto in UE?
Articolo successivoI segreti della scrittura. Conosci te stesso e gli altri con la grafologia