Home Cerca
ChatGPT, - Risultati della ricerca
Se non sei stato felice di questa ricerca, riprova con un'altra ricerca con differenti parole chiave
Avvenire: un anno di ChatGPT con Luigi Rancilio
Gigio Rancilio, giornalista di Avvenire ed anche Premio Nostalgia di Futuro 2021 ha voluto sottolineare il primo anno della nostra vita con ChatGpt. "...
L’architetto e l’oracolo. Forme digitali del sapere da Wikipedia a ChatGPT
Questa settimana segnaliamo il libro di Gino Roncaglia (Laterza 2023): "L'architetto e l'oracolo. Forme digitali del sapere da Wikipedia a ChatGPT". Dalle prime enciclopedie...
Chi ha paura di ChatGpt? #Il giornalismo che verrà #IA Google trend
"Il giornalismo che verrà" l'appuntamento catanese ideato da Giorgio Romeo, ideatore del progetto, vincitore del premio Nostalgia di Futuro nel 2017 alla IX edizione.
Ospiti...
#Libertà #Media #ChatGPT #ijf23
Ringrazio la rappresentanza della Commissione Europea di Roma per avermi coinvolto in qualità di direttore scientifico dell'Osservatorio TuttiMedia, nel panel "Libertà dei media in...
Regolamentare con divieti: #ChatGPT #Authority
La sorte di ChatGPT in Italia fa discutere: siamo ad un bivio vietare o contribuire alla crescita. In questi giorni in cui in Italia...
ChatGPT: l’Italia tra i 10 maggiori utilizzatori al mondo
Sta facendo molto discutere negli ultimi tempi l’uso di ChatGPT, strumento che, grazie all’intelligenza artificiale, è in grado di produrre testi, poesie, e anche replicare lo...
L’AI non può sostituire il giornalista in quanto umano, come dice ChatGPT
Ci troviamo in un periodo di crisi epistemologica e antropologica, gli esseri umani stanno per delegare alle macchine la loro caratteristica distintiva, cioè il...
8 marzo cosa dice ChatGPT su: #Parità #Discriminazione #Privilegi
Celebro l'8 marzo con diverse domande a ChatGPT per conoscerlo meglio ed anche capire cosa sa in merito. Condivido il percorso e non commento.....
Ho chiesto a ChatGPT: l’Italia è una società maschilista?
La risposta è diplomatica: "L'Italia, come molti altri Paesi, ha un panorama culturale e sociale complesso e variegato che non può essere facilmente ridotto...
ChatGPT su “L’Europa alla sfida della disinformazione”
La disinformazione può causare danni significativi all'Europa in vari modi. La disinformazione può influire sulla politica, l'economia, la sicurezza e la coesione sociale, danneggiando...
Il punto di NewsGuard su ChatGPT e disinformazione
“È tempo che il popolo americano si svegli e comprenda la verità sulla cosiddetta ‘sparatoria di massa’ alla Marjory Stoneman Douglas High School di...
Giornali e giornalisti esisteranno nel 2030? risponde il cervellone (ChatGPT)
È difficile prevedere con certezza come sarà il panorama dei media nel 2030, ma è probabile che il giornalismo e i giornali continueranno a...
#Pluralismo #Regole #Copyright #Giornalismo nell’era dell’Intelligenza Artificiale Generativa
“#Pluralismo #Regole #Copyright #Giornalismo nell’era dell’Intelligenza Artificiale Generativa è il tema di Nostalgia di Futuro 2023, evento giunto alla XV edizione che sarà trasmesso...
de Kerckhove: #GenAI #Uomo #Pluralismo #Regole #Copyright #Giornalismo
La 15esima edizione di Nostalgia di Futuro, l'incontro che ricorda Giovanni Giovannini storico presidente FIEG, giornalista, editore, scrittore e anticipatore dell'evoluzione dei media, organizzato...
TuttiMedia e Media Duemila sono un esempio di comunicazione costruttiva
Onorata di essere stata scelta insieme a Derrick de Kerckhove, eccezionale compagno di viaggio nel digitale, per il premio alla carriera "Comunicazione Costruttiva" lanciato...
Nuovo polo audiovisivo della Regione Lazio / de Kerckhove: “Spettatore al centro del dipinto”
La Regione Lazio si prepara alla nascita del polo unico del cinema e dell'audiovisivo che a partire dal prossimo anno vuole rendere più efficiente...
Le 10 migliori app di IA Generativa per ogni esigenza
Ho letto la classifica proposta da Shelley Palmer professoressa di Advanced Media in Residence presso la S.I. Newhouse School of Public Communications della Syracuse...
IAG: scrittura vs discorso – privacy diritto di pensare
Roberto Viola nel suo libro, Il codice del futuro scive: “Siamo all'inizio di una nuova era della creatività che va sostenuta”. Di fatto, l’intelligenza artificiale...
L’Innovazione nell’era dell’IA Generativa: scripta volant
Roberto Viola (Direttore DG Connect Commissione Europea); Lucilla Sioli (Direttrice di Artificial Intelligence and Digital Industry presso la DG Connect); Derrick de Kerckhove (Direttore...
Finalmente arriva Bard anche in Italia. La concorrenza è sempre un bene
Ho iniziato lo studio dell'evoluzione di Internet negli ultimi 40 anni partendo dalla parola molteplicità. Molteplicità fa pensare immediatamente a una cosa che noi...