Home Cerca
europea - Risultati della ricerca
Se non sei stato felice di questa ricerca, riprova con un'altra ricerca con differenti parole chiave
La Commissione chiede riscontri sulla legge europea a favore dell’innovazione
La Commissione chiede riscontri sulla legge europea a favore dell'innovazione per aiutare gli innovatori ad accedere ai mercati e ad espandersi
La Commissione europea ha...
La Commissione europea sceglie Agcom per la fase di test della age verification app
L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni AGCOM è stata scelta dalla Commissione europea, in un gruppo ristretto di Digital Services Coordinators, per partecipare alle...
L’UE avvia una banca dati europea delle vulnerabilità per rafforzare la sicurezza digitale
La Commissione europea ha approvato oggi l’avvio della banca dati europea delle vulnerabilità (EUVD) da parte dell'Agenzia dell'UE per la cibersicurezza (ENISA). La banca dati rafforzerà...
European Summit “Technology, Trends & Communication Transformations
Sarà l’European Summit “Technology, Trends & Communication Transformations”, promosso dalla Global Alliance for Public Relations & Communication Management, a fare da cornice all’undicesima edizione...
L’integrazione europea al bivio: un confronto sul futuro dell’Unione Europea
Europa al Bivio: un confronto sul futuro dell’Unione EuropeaL’Unione Europea si trova di fronte a scelte cruciali che ne determineranno il futuro. Quali scenari...
L’Unione europea spiegata ai ragazzi
Roberto Santaniello, L’Unione Europea spiegata ai ragazzi, 2024, Francesco Brioschi Editore, 9,90 Euro
Quando il medievista Jacques Le Goff scrisse L’Europa spiegata ai ragazzi era il 2001 ed era...
Claudio Casini nuovo capo della Rappresentanza della Commissione europea in Italia
Claudio Casini è stato nominato nuovo capo della Rappresentanza della Commissione europea in Italia, a Roma. In tale veste, agirà in qualità di rappresentante ufficiale...
L’UE condivide la sua ambiziosa visione per la politica spaziale europea
La Commissione è stata rappresentata alla Conferenza spaziale europea in programma a Bruxelles dalla Vicepresidente esecutiva Henna Virkkunen, dall'Alta rappresentante/vicepresidente Kaja Kallas e dai Commissari Andrius Kubilus,...
Tecnologie informatiche al servizio delle persone con disabilità visiva, dall’intelligenza artificiale all’European Accessibility Act
L’Associazione Disabili Visivi APS-ETS organizza nella mattina di
sabato 26 ottobre 2024, dalle ore 8,30 alle ore 13,00 un Convegno Nazionale sul tema
sabato 26 ottobre...
Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori 2024
Nell’ambito del programma Horizon Europe è stato finanziato, per il biennio 2024 e 2025, dalle Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA) il progetto Co.Science - Meet...
“Women on Boards”: La Commissione europea rende omaggio a Candace Johnson
Fondatrice di Sophia Business Angels, presidente emerito dell'EBAN (European Business Angels Network), Candace Johnson è stata ricevuta a Bruxelles dalla presidente della Commissione europea,...
Via libera alla nuova Legge europea per la libertà dei media: ecco cosa prevede
Stop ai software spia contro i giornalisti; obbligo di trasparenza sulla proprietà dei media; un meccanismo che impedisca ai grandi social media di limitare...
La Commissione europea si appresta a varare l’Ufficio per l’IA
Il 21 febbraio 2024 entrerà in vigore la decisione della Commissione europea che stabilisce la nascita dell'Ufficio europeo per l'Intelligenza Artificiale (AI Office), all'interno della...
Nutrire l’ambizione spaziale europea per realizzare una visione
Si è svolta a Bruxelles la 16a edizione della Conferenza spaziale europea organizzata dalla presidenza belga del Consiglio dell'Unione europea. Il commissario Thierry Breton ha tenuto un discorso...
Commissione europea e innovazione nello spazio
Si è svolta a Bruxelles la 16a edizione della Conferenza spaziale europea organizzata dalla presidenza belga del Consiglio dell'Unione europea. Il commissario Thierry Breton ha tenuto un discorso...
#UNIONE EUROPEA #ROBOTICA #FAKE NEWS
Intervento di Antonio Parenti (Capo Rappresentanza Commissione Europea in Italia) al corso di formazione dal titolo: "Da Internet all'Intelligenza Artificiale Generativa: giornali e giornalisti...
Legge europea sulla libertà dei media, è scontro sull’eccezione di sicurezza nazionale
Tutela delle fonti e contrasto alla sorveglianza dei giornalisti: una clausola di “salvaguardia” della sicurezza nazionale è al centro del dibattito sul tavolo delle...
Il Premio giornalistico dell’Unione Europea 2023 all’inchiesta sul naufragio di Pylos
L’agenzia investigativa greca Solomon, l'emittente pubblica tedesca StrgF/Ard e il quotidiano britannico The Guardian hanno indagato sulla tragedia costata la vita a più di...
Google e European Media Freedom Act
European Media Freedom Act
Cosa è, o meglio cosa sarà un servizio media nel prossimo futuro? È ancora un punto da chiarire nell’European Media Freedom...
Culture Digitali – Identità Europea – Valori Comuni – Nuovo Bauhaus
Carmine Marinucci, anima de di DiCultHer ha condiviso il VI numero della rivista che dirige. Questo numero ricco di interventi (si può scaricare all’indirizzo...