Home Cerca
roberto viola - Risultati della ricerca
Se non sei stato felice di questa ricerca, riprova con un'altra ricerca con differenti parole chiave
Roberto Viola: Digital Service Coordinator la nuova figura per i paesi EU
Nella 34esima edizione di Eurovisioni la riflessione di Roberto Viola, direttore generale DG Connect, quale keynotes è dedicata ai principi di libertà, eguaglianza cari...
Europa 2021-2027: il punto con Roberto Viola
Da dove veniamo e dove andiamo
L’Europa si è svegliata tardi sul digitale? I politici...
Roberto Viola: 15 anni fa l’Europa si allargava e costruiva il mercato più...
Europa festeggia 15 anni di...
Videointervista a Roberto Viola
Ict e WCIT 2012 a Dubai, ne parliamo con Roberto Viola, già segretario generale Agcom e attualmente vicedirettore generale della Direzione Generale Communications Networks ...
Il MiTE e Roberto Cingolani accelerano la transizione
“Io spero che se avremo lavorato bene, fra dieci anni i nostri successori parleranno di come abbassare il prezzo dell’idrogeno verde e di come...
Viola (EU): “Costruiamo il Gemello Digitale della terra”
Roberto Viola direttore DG Connect EU all'incontro su Intelligenza Artificiale Università ricerca e investimenti nella sede dell'Unione Europea a Roma...
Viola: blockchain grande opportunità per l’Europa
La creazione di INATBA come riconoscimento ufficiale da parte dell'UE del valore potenziale dell'implementazione di blockchain secondo me è una pietra miliare...
Viola (UE): “5G non solo telefono”
Roberto Viola, l’uomo con le chiavi del futuro tecnologico dell’Europa, orgogliosamente italiano dirige i grandi progetti UE con ricadute determinanti per il futuro dell’economia...
Viola: “Priorità diritti d’autore agli editori a difesa del loro prodotto”
Anche Roberto Viola Commissione Europa, Direttore Generale DG Connect al compleanno del Chapter italiano dell’IIC.
Delle velocissime trasformazioni negli ultimi 20 anni ha parlato anche...
Il Premio Roberto Morrione si apre anche alle video inchieste del web
La terza edizione del Premio Roberto Morrione, dedicato all’inchiesta giornalistica televisiva, quest’anno si apre al web. La presentazione si è svolta lo scorso 11...
Cultura digitale: le avventure del gemello digitale
All'ultimo Consumer Electronics Show (CES2020), in gennaio a Las Vegas, Samsung ha suscitato una leggera sensazione svelando Neon, i suoi prototipi full-size di gemelli...
“EU e dati: leadership ora o mai più” ne discutono gli esperti della Rappresentanza...
Intelligenza artificiale e approccio europeo, parole chiave: eccellenza e fiducia. Il problema è come costruire il nuovo equilibrio, ora che abbiamo capito che il...
Europa pronta per l’era digitale – Von der Leyen: 85% dei dati inutilizzati
Europa digital Eppure oggi, significa l'85% delle informazioni inutilizzate. Ursula von der Leyen parla di sovranità tecnologica intesa quale capacità che l'Europa di fare le proprie scelte, sulla base dei propri valori, nel rispetto delle proprie regole. E sui definisce ottimista tecnologica perchè il miracolo moderno su basa sui tecnologia.
2021/2027 il futuro digitale della UE: 30-35% di investimenti all’innovazione
Digital Europe: Super calcolo - Intelligenza Artificiale - Competenze digitali avanzate -Cybersecurity- E-government
“L’investimento digitale...
DIGITAL & Cybersecurity
L'Europa invita 25 esperti italiani per confronto sulle politiche digitali
Nel cuore dell'Europa per approfondire...
Digital Europe 2021-2027 – 15 novembre Roma
Domani 15 novembre si terrà a Roma l’evento Digital Europe 2021-2027, un’occasione per...
Lo sviluppo delle reti di nuova generazione tra politica industriale, regolazione e concorrenza
Il prossimo 15 novembre alle ore 9.30, presso la sede Luiss di via Parenzo, 11 (Roma) si terrà la conferenza Lo sviluppo delle...
Reinisch Facebook: Non siamo agnostici rispetto ai contenuti
“Non siamo agnostici rispetto ai contenuti. Le aree chiave in cui siamo impegnati sono terrorismo – Intelligenza Artificiale - Hate speech. Il...
I pionieri della scienza dei Media a Roma
I Social media e lo schermo incidono sul comportamento? E' possibile che cambino anche il nostro cervello? L'Unione Europea ed in particolare...
Social media e schermo cambiano il cervello?
Social
media e schermo incidono sul comportamento, è possibile che cambino anche il
nostro cervello? Pionieri della scienza dei media sono a Roma e...