Home Cerca
televisione - Risultati della ricerca
Se non sei stato felice di questa ricerca, riprova con un'altra ricerca con differenti parole chiave
Non solo soldi – Letteratura e televisione – Consumi in movimento
Evitare temporaneamente contatti ravvicinati e tutte le occasioni che potrebbero favorirli. Questo è il succo delle regole per tener bassa la probabilità di contagio....
Televisione e Radio: broadcasting e oltre
Broadcasting radio e televisione se ne è parlato all'Assemblea generale di Confindustria Radio Televisioni, associazione di rappresentanza, promozione e tutela degli interessi comuni, di...
“Apocalittici e integrati. 50 anni dopo dove va la televisione”. Lunedì 8 giugno a...
Lunedì 8 giugno alle 18, presso Palazzo Maffei Marescotti (Via della Pigna, 13a – Roma), Angelipress presenta “Apocalittici e integrati. 50 anni dopo dove...
Il futuro della televisione e l’Ultra Tv: se ne discute a San Marino
“L’Ultra TV è il messaggio. Le nuove tecnologie al servizio della conoscenza e dell’informazione”. Questo è il titolo della HD Forum Italia Conference 2015...
A San Marino HD Forum Italia esplora il futuro della televisione
“L’Ultra TV è il messaggio. Le nuove tecnologie al servizio della conoscenza e dell’informazione” è il titolo della HD Forum Italia Conference 2015 in...
Google e la televisione
Da Le Monde e dal Wall Street Journal arriva la notizia che il gigante di Mountain View parte all’attacco della televisione. Il servizio via...
Dall’oligopolio alla coda lunga. Tra pay tv via satellite e terrestre. La televisione italiana...
La televisione è cambiata, e con essa le abitudini e il consumo di informazione e intrattenimento. Tutte le piattaforme offrono televisione. In questo volume...
Televisione e mercati rilevanti
Le indagini realizzate dalle autorità antitrust e di settore in Europa hanno finora sempre confermato la definizione di uno specifico mercato rilevante della pay...
XXVI Festival internazionale di Cinema e Televisione promosso da Eurovisioni, Roma. Atelier con l’OTM
di PAOLO LUTTERI -
Anche quest’anno si svolge a Roma il Festival del Cinema e della Televisione promosso da Eurovisioni dal 28 al 31 ottobre...
Arriva una nuova era: YouTube sbarca in televisione
Grazie ai televisori collegati ad Internet la nuova forma di televisione autoprodotta dagli utenti è realtà. Il 31 maggio discuteremo anche di questo soprattutto...
La televisione, buona o cattiva maestra?
"La televisione. Buona o cattiva maestra?" è il tema di un incontro con la psicologa Maria Rita Parsi che si terrà giovedì 10 marzo...
La crisi della TV. La TV della crisi. Televisione e Public Service nell’eterna transizione...
Destabilizzate dalle crisi del mondo moderno e dal ciclone Internet, le industrie culturali tradizionali necessitano di un decisivo riposizionamento. Una ridefinizione cui non può...
Rai Replay – Rai.tv porta il Web in televisione
Il web della Rai sbarca in tv e segna così la fase culminante del processo di integrazione tra internet e televisione. Entro l'inverno -...
3D e 4K: il futuro della televisione
Come sta cambiando e come cambierà la nostra amata televisione? Il tema è stato affrontato a Palazzo Farnese presso l’Ambasciata di Francia nell’ambito del...
Leone d’oro alla carriera a Liliana Cavani, Sangiuliano: “La sua opera inno alla libertà”
“Liliana Cavani è una delle più importanti espressioni del cinema italiano. La sua opera è un inno alla libertà”.
Lo ha detto il Ministro della...
Gianni Riotta (LUISS) disinformazione mainstream / Carlo Chianura (LUMSA): controllo delle fonti
Il punto di Gianni Riotta (direttore Master Giornalismo LUISS) e Carlo Chianura (direttore Master in Giornalismo LUMSA) al seminario: "L'Europa alla sfida della disinformazione:...
Media e democrazia, una coppia inseparabile e turbolenta!
Propongo il discorso di Gilles Marchand, direttore generale della televisione svizzera, su "Costruire la democrazia" che ha condiviso in occasione del convegno WORLD RADIO...
Dall’economia all’ecologia della sostenibilità
Premio Nostalgia di Futuro, 1° dicembre 2022, Fondazione Eni Enrico Mattei, Milano, Italia
Dal metaverso alla meta-città, ovvero come usare il concetto di metaverso per...
Sovrappesi sensoriali
Cara nipote Erica,
tu che sei fresca di laurea in psicologia puoi aiutarmi a dipanare questi gomitoli della conoscenza e della consapevolezza che al giorno...
CRTV: pronti a collaborare con il nuovo governo sui dossier del settore radiotelevisivo
Urgente garantire parità di condizioni competitive e regolatorie con gli operatori della Rete e sviluppo dell’innovazione. “Nel solco di un attento impegno alle politiche di...