È scomparso Paolo Dalla Chiara, presidente di Pentastudio. Pioniere dell’innovazione industriale e protagonista dello sviluppo delle telecomunicazioni satellitari in Europa.
Domenica 29 giugno è deceduto Paolo Dalla Chiara, una delle figure di spicco del mondo imprenditoriale vicentino.
Nato nel 1942 ad Altavilla Vicentina, si era laureato in Scienze Statistiche presso l’Università La Sapienza di Roma, completando poi una specializzazione in matematica applicata, che ha segnato il suo approccio imprenditoriale e scientifico. Dopo un breve periodo di insegnamento, Dalla Chiara è stato tra i fondatori di Pentastudio, una delle prime agenzie di comunicazione e marketing del Veneto che proprio due anni fa ha traguardato il mezzo secolo di attività, di cui divenne amministratore unico nel 1980.
Tra gli anni Settanta e gli anni Duemila ha accompagnato al successo con le sue idee moltissime PMI del territorio nazionale ed Europeo, contribuendo in modo importante al boom economico del nord est e firmando importanti campagne pubblicitarie.
Nel 1984 fonda la rivista Vioro Magazine e diviene responsabile editoriale delle testate che successivamente vanno ad arricchire il parco delle pubblicazioni dell’Ente Fiera di Vicenza per il settore orafo.
Parallelamente iniziava il suo grande interesse per il mondo dello spazio divenendo nel 1996 il responsabile per le relazioni esterne in Italia di Eutelsat, colosso dei satelliti europeo. In quella veste nel 2004 è stato membro fondatore di ASAS, l’Associazione per i Servizi, le Applicazioni e le Tecnologie ICT per lo Spazio, e nel 2006 di HD Forum Italia, la principale associazione di filiera nel campo del broadcasting televisivo, diventando uno dei protagonisti assoluti dell’introduzione della televisione satellitare in Italia, dello switch off analogico-digitale della televisione e anche della migrazione del cinema dall’analogico al digitale.
In virtù della sua grande esperienza nel campo televisivo, Dalla Chiara è stato anche fino al 2005 Presidente di VIDEOMEDIA Spa TVA Vicenza, la principale emittente privata del vicentino, portandola ad essere tra le prime a trasmettere i suoi programmi in formato digitale terrestre.
Durante la sua lunga carriera ha ideato e organizzato eventi di grande rilievo, come la manifestazione fieristica Sat Expo e gli Hot Bird TV Awards, che hanno rappresentato a lungo il punto di riferimento del mercato della TV e dei servizi satellitari in Italia. Ha fondato al contempo la società OpenSky, che ha offerto per la prima volta in Italia la connettività internet via satellite.
Nel 2024 l’Associazione HD Forum Italia ha voluto sugellare l’impegno di una vita nominandolo membro onorario dell’associazione.