Nel segno della sostenibilità il Premio Giovannini 2011 Partecipa alla...
Comunicare l'innovazione oggi significa soprattutto comunicare un'innovazione sostenibile. L'elemento della sostenibilità, nelle società evolute, sta ormai diventando un elemento connaturato alla crescita ed ecco...
Da Pico della Mirandola ai social network: relazioni globali senza differenze...
DI L. SERLUPI CRESCENZI
L’Osservatorio TuttiMedia indaga luci e ombre, sfide e opportunità dei nuovi legami globali.
Due terzi degli adulti in rete (65%) utilizzano i...
Questionario Convegno Pompei, 20 Ottobre 2011
McLuhan incontra Pompei
Scarica questionario
Consulta il risultato
Il Trivium Romano. Questionario.
Marshall McLuhan, in un saggio di formidabile erudizione, scritto nel 1943 per la sua tesi di...
McLuhan Cento anni: una nuova edizione della “Galassia Gutenberg”, libro che...
di GIANPIERO GAMALERI
1962-2012. Ricorrono cinquant'anni dalla prima edizione canadese de The Gutenberg Galaxy. The making of the Typographic Man, edita dalla Toronto University Press...
20 luglio: McLuhan 100 anni dopo, 5 scenari per il futuro
Alll'Accademia dei Lincei il prossimo 20 luglio Derrick de Kerckhove, massmediologo, erede di Marshall McLuhan e direttore scientifico della rivista di cultura digitale Media...
McLuhan 100 anni dopo: all’Accademia dei Lincei la Persona Digitale e...
di FORTUNATO PINTO -
“Se l'Italia adottasse come obiettivo quello di sfruttare gli elementi della rivoluzione digitale si delineerebbe un percorso per uscire dalla crisi”,...
Premio Nostalgia di Futuro alla tesi di laurea Masquerade
Con la sua tesi di laurea Masquerade, discussa lo scorso 7 luglio presso la Nuova Accademia di Belle Arti di Milano con voto 110/110,...
Dal Mythos al Logos cibernetico
Con la sua tesi “Le tecnologie della parola, dal Mythos al Logos cibernetico” Nicola Napoletano ha ottenuto una menzione speciale dalla giuria del Premio...
25 novembre in Fieg Premio “Nostalgia di Futuro”
di MARIA PIA ROSSIGNAUD
La seconda edizione del Premio "Nostalgia di Futuro" in ricordo del nostro fondatore Giovanni Giovannini, è fissata: 25 novembre 2010, alle...
La Presidenza della Repubblica aderisce al Premio Giovannini 2010
Al premio "Giovanni Giovannini. Nostalgia di Futuro" arriva quest'anno l'adesione più importante: quella del capo dello Stato, Giorgio Napolitano, che ha concesso una targa...
VIdeofoniamo Italia, i giovani filmano il nostro territorio
di CHIARA GUIDA -
E’ partita la fase sperimentale di VIdeofoniamo Italia, il concorso rivolto ai ragazzi che si prefigge di riportare alla ribalta il...
Intelligenza Collaborativa – piattaforma per decidere
La vita media delle imprese nel 1975 era di 60 anni, oggi 18 anni. A questo ritmo si calcola che il 40% delle imprese...
“Nostalgia di Futuro” terza edizione, si parlerà di sostenibilità ed editoria...
di LIVIA SERLUPI CRESCENZI -
E’ giunto alla sua terza edizione il Premio "Giovanni Giovannini. Nostalgia di Futuro", che quest’anno sarà dedicato alla sostenibilità, perché...
Identità e media sociali Partecipa al premio
di MARIATERESA CALIENDO -
L’illusione di Facebook e Twitter come fattori decisivi della “primavera araba” è smentita dalle analisi sul campo. La carenza di leadership...
Premio “Nostalgia di Futuro” 2011 terza edizione Innovazione e sostenibilità per...
di SARA ALESI
Eccoci alla terza edizione del nostro premio. La data è fissata: il 28 novembre (16.00-18.00), presso la sede romana della Federazione Italiana...
Unire cultura e tecnologia significa preparsi al futuro – educazione alla...
Grande Ufficiale al merito della Repubblica Italiana è l’onorificenza assegnata a Francesco Beltrame. Amico di Media Duemila e dell’Osservatorio TuttiMedia (ha promosso nel 2004...
Una nuova visione ecologica per trasformare la società
di ALESSANDRA DENARO -
Vincere il premio “Nostalgia di futuro” 2011, dedicato al giornalista Giovanni Giovannini, è stato per me motivo di orgoglio e grande...
Premio Giovanni Giovannini 2013
"Il Web 2013: diritti e abusi. Diritto all’informazione e diritto all’oblio"
organizzato dall’Associazione “Amici di Media Duemila”
OGGETTO E FINALITÀ
L’Associazione “Amici di Media Duemila” organizza, in...
Sipra Accademy cerca un significato condiviso a parole nuove
Alla Sipra per l'incontro sull'Enciclopedia (qui l'articolo) abbiamo discusso del presente e del futuro di una trasformazione che tutti inseguono. il Professor Tagliaferri, Presidente...
Nostalgia di Futuro 2011 dedicato alla sostenibilità Un network che unisce...
di SARA ALESI -
E’ di Derrick de Kerckhove il commento sulla terza edizione del Premio Nostalgia di Futuro 2011: “Dopo tre anni della mia...