martedì, Marzo 28, 2023

La donna è… l’impegno della Rai sul ruolo della donna

Oggi e domani a Roma un convegno che la Presidente Rai Anna Maria Tarantola ha voluto per sottolineare quanto la donna sia simbolo di...

Chiamata alle arti! Mecenatismo ed imprese: un investimento strategico – 2...

“Chiamata alle arti! Mecenatismo ed imprese: un investimento strategico”, è l'appuntamento organizzato da Arcus e Federmanager-Vises onlus in collaborazione con il Polo Museale del...

Europa: il carcere di Santo Stefano diventerà centro studi per giovani...

Sarà restaurato e trasformato il carcere borbonico del ‘700 di Santo Stefano, isoletta dell’arcipelago pontino accanto a Ventotene: due luoghi natali dell’idea europea, che...

TuttiMedia al Festival Eurovisioni per parlare di identità culturali

L'Osservatorio TuttiMedia segnala due appuntamenti  che si terranno giovedì 22 ottobre  al Palazzetto del Burcardo (Via del Sudario, 44 – Roma) in occasione della ...

Riflessione DiCultHer su Convenzione di Faro – occasione digitale per la...

Da DiCultHer  L’auspicata ratifica da parte anche dell’Italia della Convenzione di Faro è un atto dovuto ed atteso da larga parte degli operatori culturali nazionali,...

Nuovi modelli di Business per una Cultura 2.0

alessandro luciano FUB
L’ISTAT, che ha appena pubblicato la prima indagine completa sul settore beni culturali, valuta in più di 100 milioni i visitatori presenti nel 2011...

Dal marxismo al terrorismo della religiosità pret à porter

Malgrado l’attenzione del grande pubblico sia focalizzata sui vincitori del Festival di Sanremo o su Daria Bignardi paracadutata a dirigere RAI Due, ogni tanto...

Oltre Bauman: sviluppo tecnologico e nascita di una nuova società

La più fortunata interpretazione della nostra società è quella di società liquida di Zygmunt Bauman. Per il sociologo polacco l’incertezza sociale, generata dal collasso...

Libro su carta preferito dagli americani

alt= "libro"
Gli americani preferiscono il libro su carta. Un sondaggio del Pew Research Center ritiene che la quota di americani che hanno letto un libro...

Iva al 4% su copie online – Costa: “Modo per promuovere...

“Una misura importante, in grado di dare una spinta significativa alla modernizzazione di tutto il sistema editoriale”. Così il Presidente della FIEG, Maurizio Costa,...

Salvetti Foundation: visita il sito aggiornato

E' organizzato il sito della Salvetti Foundation, on-line una serie di Documenti e Notizie utili per conoscere e approfondire alcuni aspetti odierni della cultura...

Eric McLuhan a Media Duemila: “Cultura è Tecnologia”

Eric McLuhan MediaDuemila
Eric McLuhan parla di avanguardie culturali, di trend utili a sconfiggere questa asincronia inquietante fra la velocità della Tecnologia e quella della Cultura, come...

Mostra sulla scena del crimine – le verità che una immagine...

Mettere faccia a faccia i criminali nazisti con la loro infamia, e catturare le loro reazioni. Le immagini avrebbero creato più livelli di significato....

Il Manifesto della Cultura Digitale

derrick de kerckhove
La velocità: la tecnologia è più veloce della cultura, è necessario annullare questo gap trasmettendo esperienze e promuovendo incontri a ogni livello culturale, istituzionale...

Cultura MiC: Al via il Concorso Art Bonus 2023

Al via sulla piattaforma www.artbonus.gov.it, prende il via la VII edizione del Concorso Art Bonus, l’iniziativa organizzata dal Ministero della Cultura e ALES Spa,...

UPA lancia Upaperlacultura.org – 21 ottobre Milano – 28 ottobre Roma

Upaperlacultura.org, un sito web pensato per promuovere la cultura dell’investire in cultura. Il progetto  annunciato dal presidente Lorenzo Sassoli de Bianchi lo scorso mese...

Marisa Bellisario: la mia storia darà forza ad altre donne

“I like to think that my story will give confidence to young women starting their career: a woman can succeed in any career she...

150 anni della Nuova Antologia – “Scenari per il XXI Secolo”

Centocinquant’anni di pubblicazioni ininterrotte. Nuova Antologia, la rivista di lettere, scienze ed arti fondata il 31 gennaio 1866 nella Firenze capitale dell’Italia unita per...

Attacco terroristico alla redazione di Charlie Hebdo: l’evento non è Rai

Gianni Toti, acuto artista e poeta d’avanguardia scomparso qualche anno fa, ricordava spesso che l’etimo di “televisione” è “guardare lontano”: opportunità fornita ad un...

MuVir – Museo virtuale delle banche in Italia – 25 novembre...

Progetto MuVir – Museo virtuale delle banche in Italia
Presentazione MuVir – Museo virtuale delle banche in Italia mercoledì 25 novembre 2015, ore 11.00 ABI – Associazione Bancaria Italia Scuderie di Palazzo Altieri, via S. Stefano del...