giovedì, Marzo 23, 2023

UPA lancia Upaperlacultura.org – 21 ottobre Milano – 28 ottobre Roma

Upaperlacultura.org, un sito web pensato per promuovere la cultura dell’investire in cultura. Il progetto  annunciato dal presidente Lorenzo Sassoli de Bianchi lo scorso mese...

Iva al 4% su copie online – Costa: “Modo per promuovere...

“Una misura importante, in grado di dare una spinta significativa alla modernizzazione di tutto il sistema editoriale”. Così il Presidente della FIEG, Maurizio Costa,...

TuttiMedia al Festival Eurovisioni per parlare di identità culturali

L'Osservatorio TuttiMedia segnala due appuntamenti  che si terranno giovedì 22 ottobre  al Palazzetto del Burcardo (Via del Sudario, 44 – Roma) in occasione della ...

Carlo Gambalonga parla del suo libro: Ansa casa della verità

Casa Ansa da settan'anni il diario del Paese
Cos'è la Casa Ansa secondo Gambalonga? “È semplicemente la casa delle notizie importanti, di quelle belle e di quelle drammatiche, che hanno raccontato e...

Roma città aperta, a 70 anni dal film il libro di...

Era il lontano 1945 quando il film di Roberto Rossellini: Roma città aperta scuoteva gli animi e faceva riflettere… A 70 anni dalla sua...

Diritto d’Autore: il 10 marzo, Razzante presenta il suo libro alla...

Ruben Razzante
Martedì 10 marzo alle ore 17, presso la sede della Fieg (Federazione italiana editori giornali) di Roma (via Piemonte 64), in occasione della presentazione...

Perché Swissleaks è più importante che Wikileaks?

swissleaks
Pierre Bergé, amico e socio del grande Yves Saint Laurent, anche socio di Le Monde, si lamenta perché il suo giornale ha elencato le...

Attacco terroristico alla redazione di Charlie Hebdo: l’evento non è Rai

Gianni Toti, acuto artista e poeta d’avanguardia scomparso qualche anno fa, ricordava spesso che l’etimo di “televisione” è “guardare lontano”: opportunità fornita ad un...

Il Manifesto della Cultura Digitale

derrick de kerckhove
La velocità: la tecnologia è più veloce della cultura, è necessario annullare questo gap trasmettendo esperienze e promuovendo incontri a ogni livello culturale, istituzionale...

Oltre Bauman: sviluppo tecnologico e nascita di una nuova società

La più fortunata interpretazione della nostra società è quella di società liquida di Zygmunt Bauman. Per il sociologo polacco l’incertezza sociale, generata dal collasso...

Il diritto dell’Informazione e della comunicazione passa anche per la banda...

Il Manuale di diritto dell’Informazione e della comunicazione di Ruben Razzante è alla sesta edizione. Aggiornato ai diritti dell’era digitale sostiene anche il diritto...

Primo Hackathon, Code4Italy, a Montecitorio: premierà Laura Boldrini

Laura Boldrini
Il primo Hackathon, Code4Italy, alla Camera dei deputati nel weekend dedicato alla notte dei musei. Una maratona informatica che ha visto la partecipazione di...

TEDxMatera, l’Antico Futuro parte dalla città dei Sassi

Se hai un’idea, falla circolare. Se funziona crescerà, sarà condivisa, e farà crescere anche te che l’hai voluta condividere e valorizzare. Il senso del...

Stragi impunite, donne in politica e tecnologia con Imposimato e Valente

Valente Cardone Imposimato MPR Esposito
Coinvolgere Ferdinando Imposimato ed Antonio Esposito sul tema della tecnologia al servizio delle indagini è stata impresa ardua, ma il loro pensiero è stato...

La donna è… l’impegno della Rai sul ruolo della donna

Oggi e domani a Roma un convegno che la Presidente Rai Anna Maria Tarantola ha voluto per sottolineare quanto la donna sia simbolo di...

Nuova politica, antichi intrighi, dalle stragi ai delitti impuniti

“Nuova politica, antichi intrighi dalle stragi ai delitti impuniti” è l’appuntamento dedicato alla presentazione del libro “I 55 giorni che hanno cambiato l'Italia. Perché...

“Secolo mobile” anticipazioni e tendenze dalle donne Telecom più potenti del...

“The Mobile Century” è un forum unico, globale e multi dimensionale per immaginare leadership di pensiero sulla natura trasformazionale della tecnologia digitale su piattaforma...

Giornata della Privacy: educare alla Rete vecchi e giovani

Nel corso della Giornata europea della protezione dei dati personali il 29 gennaio 2014, Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati...

Marisa Bellisario: la mia storia darà forza ad altre donne

“I like to think that my story will give confidence to young women starting their career: a woman can succeed in any career she...

Eric McLuhan a Media Duemila: “Cultura è Tecnologia”

Eric McLuhan MediaDuemila
Eric McLuhan parla di avanguardie culturali, di trend utili a sconfiggere questa asincronia inquietante fra la velocità della Tecnologia e quella della Cultura, come...