Biografia Mario Ricciardi

Mario Ricciardi, professore Ordinario
DIST -Dipartimento Interateneo di Scienze, Progetto e Politiche del Territorio
Membro effettivo del Collegio di Ingegneria Informatica, del Cinema e Meccatronica.
Consulenze e Contratti di ricerca
LE DINAMICHE DEL LAVORO IN ITALIA (1911-2011) – DOCUMENTAZIONE E RAPPRESENTAZIONE (2008-2011)

VERIFICA DEGLI ALLESTIMENTI RELATIVI ALLO ‘SVILUPPO PROGETTUALE E REALIZZAZIONE DI ALLESTIMENTI MUSOGRAFICI E MULTIMEDIALI …. (2009-2010)

PRIN
Tecnologie e ambienti di rete per la memoria culturale del XXI secolo. (2006-2008)

La rete e i suoi patrimoni culturali: mediatizzazione, ridefinizione e riutilizzo dei contenuti digitali. Ricerca e analisi sui contenuti generati dagli utenti e le pratiche di apprendimento e sulle continue modificazioni dei modelli di organizzazione e gestione della conoscenza. (2008-2010)

 

PUBBLICAZIONI

Ricciardi M. (2011)
Introduzione. In: Il futuro della letteratura : l’opera letteraria nell’epoca della sua (ri)producibilità digitale / Riva M. Scriptaweb, Napoli, pp. 4-15. ISBN 9788863811735
2010

Ricciardi M. (2010)
Appesi alla Rete. In: Sociologia 2.0. Pratiche sociali e metodologie di ricerca sui media partecipativi / MONACI S.; SCIFO B. ScriptaWeb, NAPOLI, pp. 9-17. ISBN 9788863810790

 

Ricciardi M. (2010)
La comunicazione. Maestri e paradigmi. Laterza, ROMA-BARI, pp. 1-321. ISBN 9788842092681 [Disponibilità ristretta]

 

Ricciardi M. (2010)
Saggio introduttivo. In: Ricordi d’archivio. Il progetto Olivetti nella memoria e nel territorio / Bertone G., Doglione C., Spano M.,. Scriptaweb, Napoli. ISBN 9788863811124

 

Ricciardi M. (2010)
Saggio introduttivo. In: Re-live. Salone del libro: evento e memoria / Agostino B., Cairo F., Dalla Francesca A., Morreale D. ScriptaWeb, Napoli, p. 1. ISBN 9788863811131

 

Ricciardi M. (2010)
Una casa per la mente. In: REM, vol. 2, pp. 181-190. – ISSN 2037-0830
2009

Ricciardi M. (2009)
Il territorio del digitale. In: REM, vol. 1, pp. 37-48. – ISSN 2037-0830

 

Mario Ricciardi (2009)
Musica per un Museo. In: Napoli la città cantante. Laboratorio del museo per la musica / Electa. Electa , Verona, pp. 113-120.

 

Ricciardi M; Morreale D. (2009)
“Patrimoni documentali online e beni culturali”. In: Fonti, metafonti e GIS per l’indagine della struttura storica del territorio / PANZERI M.; FARRUGGIA A. Celid, TORINO, pp. 97-106. ISBN 9788876618581
2008

Ricciardi M.; Bossi V (2008)
Convergenza tecnologica e creatività digitale. In: ECONOMIA DEI SERVIZI, vol. 1, pp. 57-71. – ISSN 1970-4860

 

Ricciardi M. (2008)
Cooperare Collaborare Condividere. In: Interfacce della memoria / RICCIARDI M. A CURA DI. Scriptaweb, NAPOLI, pp. 5-24. ISBN 9788863810066

 

Ricciardi M. (2008)
Il museo dei miracoli. APOGEO, MILANO, pp. 1-304. ISBN 9788850322367 [Disponibilità ristretta]

 

Ricciardi M. (2008)
Il tempo di uno spot. In: Giovani, media e consumi digitali / GAY N.; MAZALI T.; MONACI S.; TADDEO G. Liguori, Napoli, IX-XXXVII. ISBN 9788820743130

 

Ricciardi M. (2008)
Interfacce della memoria : social media e patrimoni documentali online. [Curatela] [Disponibilità ristretta]
2007

Ricciardi M. (2007)
Cinema immaginario e essere sociale. In: Ipercinema. L’immaginario cinematografico nell’era digitale / TADDEO G. Guerini, MILANO, pp. 11-32. ISBN 9788881072484

 

Ricciardi M. (2007)
Prosumers. In: SCIENZE GASTRONOMICHE, vol. 2, pp. 70-78. – ISSN 1973-6096
2005

Ricciardi M. (2005)
Futuro presente. In: Il futuro nel museo / SARA MONACI. guerini, MILANO, pp. 11-29. ISBN 8883356861

 

Ricciardi M. (2005)
Lo schermo e lo specchio. In: La vita sullo schermo / SHERRY TURKLE. Apogeo, MILANO, VI-XXIV. ISBN 885032233X
2003

Ricciardi M. (2003)
Quel Modèle Audivisuel Européen? – Au-Dela de l’audioviduel: les dynamiques du Multimedia. In: Actes du séminaire international organisé par l’Eass et le Musée du Cinéma.

 

Ricciardi M. (2003)
Temps et espace dans la société digitale. In: Quel modèle audiovisuel européen? / SOUS LA DIRECTION DE FRDRIC SOJCHER ET PIERRE-JEAN BENGHOZI. L\’Harmattan, PARIS, pp. 61-75.
2002

Ricciardi M.; Confino F (2002)
Sceneggiatura per un Museo. In: Il Museo del Cinema nella Mole Antonelliana di Torino / MUSEO NAZIONALE DEL CINEMA. Umberto Allemandi & C, TORINO, pp. 6-8. ISBN 8842211028
2001

Ricciardi M. (2001)
Communatés Virtualles et Société Post Textuelle. In: Cinéma, Audiovisuel, Nouveaux Médias. La convergence: un enjeu européen / RICCIARDI M. L’Harmattan, PARIGI.

 

Ricciardi M. (2001)
Editoria multimediale. In: Parole on line. Dall’Ipertesto all’editoria multimediale / LUGHI G. NON SPECIFICATO.

 

Ricciardi M. (2001)
Storia dell’utente. In: User / SCALISI. Guerini, MILANO.
2000

Ricciardi M. (2000)
Introduzione. In: Un secolo di Cinema Italiano / AAVV. NON SPECIFICATO.

 

Ricciardi M. (2000)
Mondi vicini e universi infiniti. In: Vedute del ‘Mondo Novo’. Vedute ottiche settecentesche nella collezione del Museo Nazionale del Cinema di Torino / MUSEO NAZIONALE DEL CINEMA DI TORINO. NON SPECIFICATO.
1998

Ricciardi M. (1998)
Le comunità virtuali e la fine della società testuale. In: La tecnologia per il XXI secolo / AAVV. NON SPECIFICATO.

 

Ricciardi M. (1998)
Oltre il ferro e l’acciaio. In: Cabiria e il suo tempo / AAVV. NON SPECIFICATO.
1997

Ricciardi M. (1997)
Archivi mobili – archivi intelligenti. In: Le carte della memoria. Archivi e nuove tecnologie / RICCIARDI M. NON SPECIFICATO.

 

Ricciardi M. (1997)
Die neuen Archive und die heutige Zeit. In: Cultura comunicazione tecnologia / AAVV. NON SPECIFICATO.

 

Ricciardi M.; Morelli M. (1997)
Le carte della memoria. Archivi e nuove tecnologie.

 

Ricciardi M. (1997)
Studenti, reti e comunità virtuali. Protagonisti e nuovi ambienti. In: Internet e le Muse / AAVV.
1996

Ricciardi M. (1996)
Lingua letteratura e computer.

 

Ricciardi M. (1996)
Plurimedia. In: Lingua letteratura e computer / RICCIARDI M. NON SPECIFICATO.
1995

Ricciardi M. (1995)
Indici di parole e mappe mentali. In: Tabula in fabula. Dal racconto degli indici alla retorica del testo elettronico / LEONARDI; MORELLI; SANTI. NON SPECIFICATO.

 

Ricciardi M. (1995)
Letteratura e nuovo mondo. In: Scrivere comunicare apprendere con le nuove tecnologie / RICCIARDI M.

 

Ricciardi M. (1995)
Scrivere comunicare apprendere con le nuove tecnologie.
1994

Ricciardi M. (1994)
Ipertesti e nuove biblioteche. In: Biblioteca – Metafore e Progetti / AAVV.

 

Ricciardi M. (1994)
Oltre il testo: gli ipertesti.

 

Ricciardi M. (1994)
Studi umanistici e nuove tecnologie. In: Oltre il testo: gli ipertesti / RICCIARDI M.
1993

Ricciardi M. (1993)
Alla ricerca del lettore attrezzato. In: Letteratura e critica – Esperienze e forme del ‘900

 

Ricciardi M. (1993)
Analisi qualitativa dei testi e tradizione dei generi: l’esempio del romanzo cavalleresco. In: Macchine per leggere. Tradizioni e nuove tecnologie per comprendere i testi / LEONARDI; MORELLI; SANTI. NON SPECIFICATO.
1992

Ricciardi M. (1992)
Testi virtuali e tradizione letteraria. In: Storia e multimedia / BOCCHI; DENLEY.