Diego Ciulli (Head of Government Affairs and Public Policy, Google Italy) all’evento Google SU MISURA. Come la pubblicità personalizzata fa crescere le imprese e sostiene la cultura italianaafferma che quando imprese come Berto Salotti, Marchesi Frescobaldi, investono in pubblicità su Google, indirettamente vanno a finanziare la cultura, tutti i contenuti gratuiti che troviamo online. Poi presenta un caso editoriale il quotidiano Libero: “La categoria dei siti che monetizzano i propri contenuti attraverso la pubblicità Google è importante. Pensate che ogni mese nel mondo mandiamo 24 miliardi di click da Google Search a siti dell’editoria e ognuno di questo click vale dei 7 ai 9 centesimi”.
Libero
Il quotidiano, infatti, rappresenta una categoria particolarmente importante di siti che monetizzano i propri contenuti attraverso la pubblicità. Nasce nel 2000 e nel 2009 fa il suo esordio online. Oggi il sito web raggiunge 17 milioni di utenti unici in Italia, 50 milioni di utenti su YouTube, 180 mila follower su TikTok e 170 mila utenti su Instagram.
Stefano Cecchetti, direttore generale di Libero quotidiano, ha dichiarato: “Il nostro punto di forza è la continua evoluzione e la radicalizzazione che abbiamo raggiunto in rete. La vera sfida che noi editori abbiamo davanti con l’avvento dell’IA è creare contenuti editoriali veri e avere piattaforme con cui sviluppare e diffondere le informazioni. Dal punto di vista dei contenuti avere un’identità significa essere scelti e distinguersi. Sicuramente il nuovo sito è un passo in questa direzione”.