venerdì, Marzo 24, 2023

Coronavirus e digital disruption ci trasformano in api produttrici di dati...

coronavirus Fieg appello
Coronavirus e digital disruption noi di TuttiMedia il 2020 lo abbiamo dedicato al secondo tema, la digital disruption che minaccia tutti i business tradizionali....

Piero Melograni “libertà di pensiero” a 10 anni dalla scomparsa l’archivio...

Piero Melograni ha scelto la libertà di pensiero La storia politica d'Italia dal 1956 al 2012 attraverso la vita di Piero Melograni che ricordiamo Martedì...

Festival multidisciplinare “Le Terre di dentro”

Prosegue con successo di pubblico la terza edizione del Festival multidisciplinare “Le Terre di Dentro”, promosso dall’associazione VitainMoto, sostenuta con il contributo della Regione...

#Personae #Visi #Identità #Maschere

La mostra personale di Bruno Pellegrini al Maxxi, come già riportato nell'articolo di Maria Pia Rossignaud mi ha dato piacere per la sua elegante...

La natura virale dell’informazione incontra la natura virale del contagio

Siamo al punto di incontro fra la natura virale dell’informazione e la natura virale del contagio. Il Coronavirus esce dal nulla e si ritrova ovunque.

“Etica e medi(A)zioni digitali”: #responsabilità #linguaggio #algoritmo

Il 23 novembre, presso la facoltà di Giurisprudenza della Sapienza Università di Roma (Aula Calasso) si è tenuto il convegno “Etica e medi(A)zioni digitali....

de Kerckhove: la mia distinzione fra reale e virtuale

Derrick de Kerckhove
Oggi, è probabilmente una banalità suggerire che l’algoritmo base delle creature viventi è il loro DNA.  Questa metafora è comunque utile per...

Studio CoMar su governo Draghi: costi – totale componenti – percentuale...

Questa volta segnalo questo studio  della società  CoMar  che per a prima volta, sulla base di dati ufficiali, recuperati e rielaborati, ha calcolato  quanto...

Il robot giornalista fa notizia: l’etica dell’algoritmo no

Vi dico perché non mi preoccupa. Perché qui si dà importanza ad un oggetto che ha preso la forma umana. Ho parlato più volte...

MARKETING PRIVACY PLANNER nuovo tool Google che consiglio

    “La tua azienda è al livello Esplorazione”. Cioè la mia, quella che ho immaginato da neofita del modo dei dati, per capire come funziona...

#Salute #democrazia #datacrazia: Immuni da cosa?

In questi giorni non si parla altro di Immuni l'app che ci salverà. In effetti il nome è ben scelto, peccato che se come...

Dall’economia all’ecologia della sostenibilità

Premio Nostalgia di Futuro, 1° dicembre 2022, Fondazione Eni Enrico Mattei, Milano, Italia Dal metaverso alla meta-città, ovvero come usare il concetto di metaverso per...

Claudia Battista è la nuova direttrice GARR

Il CdA GARR ha nominato la nuova direttrice Claudia Battista, che sarà alla guida dell’Associazione Consortium GARR a partire dal 1 novembre 2022. L’avvicendamento...

Storytelling Digitale – Avatar- oltre la TV

Storytelling digitale. Le nuove produzioni 4.0
Con Carlo Rodomonti Responsabile Marketing Strategico e digital Rai Cinema, Docente di Economia della Crossmedialita, VR Adopter. Vice Presidente Unione Editori e Creators Digital...

Il nostro tempo vale 4 centesimi l’ora

Stiamo vendendo la nostra attenzione, il nostro tempo immersi nell'economia dell'attenzione non ci accorgiamo cosa succede. Ecco perché ho scelto di condividere l'articolo "...

Trend online 2022: -30% utenti mobile / -14,75% shopping online /...

Calano gli utenti mobile del 30%, e lo shopping online (-14,75%). Bene le app di fitness. Aumentano gli investimenti in pubblicità online, con Food...

Social credit anche in italia se ne parla

Felice di scoprire che a Milano con il consigliere Guido Scorza si parli di credito sociale. Sto attirando l'attenzione sulla questione da diversi anni ...

Dal metaverso alla metacity: rendere l’innovazione sostenibile

https://www.youtube.com/watch?v=tMAvRZ5cl3E&t=1s

8 marzo cosa dice ChatGPT su: #Parità #Discriminazione #Privilegi

Celebro l'8 marzo con diverse domande  a ChatGPT per conoscerlo meglio ed anche capire cosa sa in merito. Condivido il percorso  e non commento.....

NewsMedia4Good: le nostre intelligenze per la nuova etica dei media nell’era...

https://www.youtube.com/watch?v=5QC0LCNGNmU