Con gli algoritmi il globo diviene un teatro di repertorio da...
Since Sputnik and the satellites, the planet is enclosed in a manmade environment that ends "Nature" and turns the globe into a repertory theater...
Infosfera 2020 addio facoltà critica: dall’era della persuasione a quella della...
L’Unisob Media Lab è un laboratorio di ricerca presso l’Università degli studi Suor Orsola Benincasa di Napoli per l’analisi e lo studio delle dinamiche...
Pirateria online: il 28,5% degli utenti fa usi illegali del web
Time2play ha recentemente condotto uno studio sulla pirateria informatica e sulle altre attività illecite che vengono maggiormente compiute dagli italiani sul web. Ecco alcuni...
Pompei/Castellammare di Stabia e Torre Annunziata raccontate da Metropolis Young
“Metropolis Young è il nostro orgoglio. Per ora è un progetto pilota che abbiamo messo in piedi con la collaborazione del professore Derrick De...
Coronavirus e digital disruption ci trasformano in api produttrici di dati...
Coronavirus e digital disruption noi di TuttiMedia il 2020 lo abbiamo dedicato al secondo tema, la digital disruption che minaccia tutti i business tradizionali....
Felicità urbana primo contenuto della democrazia
Accademia di democrazia (domani 22 febbraio e sabato 23 febbraio - Aequa Hotel Vico Equense) per giovani della provincia di Napoli e sindaci aperti...
#Elezioni #Influencer #Social…. chi fa vincere?
In queste elezioni il protagonista è l'influencer, l'immagine, il social? Chi e cosa farà vincere?
La mia teoria sull'esternalizzazione anche del giudizio comincia a farmi...
Google top 10 delle cento cose annunciate
Su Linkendin ho trovato interessante la proposta di Alessandro Cannas Brand&Growth PMM at Google
Fra le 100 novità che sono state annunciato all'I/O conferenza organizzata...
Il nostro tempo vale 4 centesimi l’ora
Stiamo vendendo la nostra attenzione, il nostro tempo immersi nell'economia dell'attenzione non ci accorgiamo cosa succede. Ecco perché ho scelto di condividere l'articolo "...
Studio CoMar su governo Draghi: costi – totale componenti – percentuale...
Questa volta segnalo questo studio della società CoMar che per a prima volta, sulla base di dati ufficiali, recuperati e rielaborati, ha calcolato quanto...
Dal metaverso alla metacity: rendere l’innovazione sostenibile
https://www.youtube.com/watch?v=tMAvRZ5cl3E&t=1s
Nostalgia di Futuro 2020 è Reset: Ambiente e Salute due...
Perché RESET? Perché la parola inglese significa ricominciare da capo, ed è usata in particolare per strumenti o in caso di situazioni che...
L’AI non può sostituire il giornalista in quanto umano, come dice...
Ci troviamo in un periodo di crisi epistemologica e antropologica, gli esseri umani stanno per delegare alle macchine la loro caratteristica distintiva, cioè il...
Media e democrazia, una coppia inseparabile e turbolenta!
Propongo il discorso di Gilles Marchand, direttore generale della televisione svizzera, su "Costruire la democrazia" che ha condiviso in occasione del convegno WORLD RADIO...
“Changing the Ground” il mio ciclo di conferenze EU
ITALIANO IN FONDO
We live in fragile times. Not only environmentally, socially, and politically, but also epistemologically, the ground of it all, as governments, institutions...
Social credit anche in italia se ne parla
Felice di scoprire che a Milano con il consigliere Guido Scorza si parli di credito sociale. Sto attirando l'attenzione sulla questione da diversi anni ...
Sposarsi nel Metaverso con il padre defunto
Una coppia indiana ha deciso di sposarsi nel Metaverso.
Il Times riporta che una coppia indiana terrà quello che secondo lo sposo sarà il primo...
Derrick De Kerckhove: dalla democrazia alla “datacrazia”
La democrazia fu inventata per superare la tirannia, ma è possibile che da Pericle a oggi il processo decisionale sia stato sublimato...
Immuni si Immuni no: bambini e adulti d’Italia e a chi...
L'app Immuni è pronta ed è subito polemica: perdiamo libertà? Saremo schedati e controllati? Il fatto è che da tempo stiamo perdendo a poco...
Se questo è il mondo: FaceApp – Instagram senza Like –...
Le persone sono diventate i robot indifesi da stimolazione online?
"I Like sono come il vento sul fuoco...