Pirateria online: il 28,5% degli utenti fa usi illegali del web
Time2play ha recentemente condotto uno studio sulla pirateria informatica e sulle altre attività illecite che vengono maggiormente compiute dagli italiani sul web. Ecco alcuni...
Dall’economia all’ecologia della sostenibilità
Premio Nostalgia di Futuro, 1° dicembre 2022, Fondazione Eni Enrico Mattei, Milano, Italia
Dal metaverso alla meta-città, ovvero come usare il concetto di metaverso per...
Immuni si Immuni no: bambini e adulti d’Italia e a chi...
L'app Immuni è pronta ed è subito polemica: perdiamo libertà? Saremo schedati e controllati? Il fatto è che da tempo stiamo perdendo a poco...
Democrazia – disinformazione – voto: cosa ci portiamo a casa?
Ore intense quelle trascorse insieme agli universitari e i relatori del seminario su "Disinformazione Democrazia Elezioni" svolto presso la Rappresentanza della Commissione Europea a...
TuttiMedia e metaverso: #Brainframe2.0 #Immersione versus #Distrazione
"Metaverso: opportunità e rischi del mondo che cambia" è il tema dell'Atelier di Intelligenza Connettiva che l'Osservatorio TuttiMedia organizza il 9 novembre (ore 15:00/17:00)...
India: NewsGuard individua una delle più grandi e durature “operazioni di...
E' interessante: NewsGuard ha scoperto una rete di quasi 1.500 account falsi su Facebook e X che sembrerebbero essere impegnati in uno sforzo coordinato...
Giornalismo investigativo: rivali condividete le fonti
Il giornalismo investigativo e collaborativo, oggi come ieri, dipende da informazioni provenienti da fonti diverse. Nel panorama attuale dei nuovi media però...
La natura virale dell’informazione incontra la natura virale del contagio
Siamo al punto di incontro fra la natura virale dell’informazione e la natura virale del contagio. Il Coronavirus esce dal nulla e si ritrova ovunque.
Dubai metropoli mondiale dell’intelligenza artificiale: il 40% del PIL sarà generato...
Dubai sta diventando sempre più un centro globale per l'intelligenza artificiale. A tal fine, la metropoli sul Golfo del domani si è impegnata a...
Il primo libro di McLuhan ritirato dal commercio per problemi di...
Vi riporto un aneddoto interessante che Margaret Atwood ha raccontato al Globe & Mail nel 2011, su Marshall McLuhan e il problema di copyright...
La Commissione UE annuncia i vincitori del premio Lorenzo Natali 2024
I vincitori dell'edizione di quest'anno del premio Lorenzo Natali, che testimonia l'impegno dell'UE a sostegno dei giornalisti di tutto il mondo, sono stati annunciati...
Fake news: quando il medium è veramente il messaggio il contenuto...
IL 10 gennaio 2023 è stata pubblicata una mia intervista su La Nazione a proposito della rivolta brasiliana a favore di Bolsonaro, che è...
La macchina esce da noi e prende il nostro contenuto
Benché fra molte discussioni e polemiche la fotografia viene inconsciamente considerata quale garanzia di veridicità, infatti è anche usata nella medicina per verificare la...
Falciatore: con METALAB innovazione e creatività trovano casa a Napoli
Nasce Metalab: centro di creatività della Casa delle Tecnologie Emergenti di Napoli "Infiniti Mondi" che fornirà una piattaforma per l'incontro tra menti brillanti provenienti...
Infosfera 2020 addio facoltà critica: dall’era della persuasione a quella della...
L’Unisob Media Lab è un laboratorio di ricerca presso l’Università degli studi Suor Orsola Benincasa di Napoli per l’analisi e lo studio delle dinamiche...
Quantum Ecology e Willow qubit rivoluzionario di Google
E' arrivato Willow, chip quantistico di Google e l'Onu dichiara il 2025 anno del quantum. Con il mio libro Quantum Ecology, scritto insieme a...
Trasformazione digitale e intelligenza artificiale
Vi invito a leggere il volume di Rai Ufficio Studi, in cui c'è anche un mio contributo: "Trasformazione digitale e intelligenza artificiale. Una mappa...
Arriva Rabbit R1: smart assistant basato su AI
Rabbit Inc, una nuova startup di intelligenza artificiale che al Ces 2024 ha presentato un dispositivo tascabile chiamato R1.
Rabbit R1 è uno smart assistant tascabile basato su intelligenza artificale,...
Runway IA la magia dell’innovazione applicata al cinema: il caso di...
Il CEO di Runway spiega la "magia" dell'AI che ha contribuito a creare le scenografie del film "Everything Everywhere All at Once", trionfatore agli Oscar...
Diritto romano e il software che disegna la realtà
Bellissimo uso del diritto romano da parte da Paolo Benanti. Dietro l’argomento del ‘sdr’, (Software designed reality )segnala che tutti i media di comunicazione...