Bard: il pensiero laterale dei motori di pensiero

Intelligenza artificiale
Bard fa un solo errore, e nemmeno tanto grave, ecco perché dovremmo essere solidali con la perdita significativa di 100 miliardi di dollari di...

“Women on Boards”: La Commissione europea rende omaggio a Candace Johnson

Fondatrice di Sophia Business Angels, presidente emerito dell'EBAN (European Business Angels Network), Candace Johnson è stata ricevuta a Bruxelles dalla presidente della Commissione europea,...

“Intelligenza artificiale e forme della cultura: capire la rivoluzione?” di Gino...

Gino Roncaglia (professore Università Roma Tre) condivide le riflessioni che sono state fonte per il suo nuovo libro "Intelligenza artificiale e forme della cultura:...

La Commissione UE Raccoglie con favore l’orientamento generale sull’IVA nell’era digitale

La Commissione accoglie con favore l'orientamento generale odierno annunciato dal Consiglio in merito alle proposte della Commissione sull'IVA nell'era digitale. Con l'adozione e la promozione...

Algoritmetica: la mutazione è epistemologica

  Dalla logica sequenziale a l’ecologica algoritmica il rovesciamento del vettore è temporale, cioè dovuto al mondo che passa dall’analogico al digitale. In questo cambiamento...

OPEN AANT “AI BOUNDS”: Teorie vulcaniche e omeopatiche tra arte e design

L’Accademia delle Arti e Nuove Tecnologie di Roma accoglie le  più importanti accademie di Roma per una discussione aperta sulle  nuove frontiere dell’insegnamento che...

Germania al via treno automatizzato e senza conducente ad Amburgo

Da dicembre 4 treni trasporteranno i tedeschi  che si spostano nella rete ferroviaria urbana rapida della S-Bahn. L'operatore ferroviario tedesco Deutsche Bahn e il...

Democrazia Partecipata Stati generali con de Kerckhove

Uno spumeggiante de Kerckhove ha aperto i lavori dello Stato della democrazia partecipata. Un vero kick off meeting programmatico del movimento 5 stelle in Puglia...

Il nostro tempo vale 4 centesimi l’ora

Stiamo vendendo la nostra attenzione, il nostro tempo immersi nell'economia dell'attenzione non ci accorgiamo cosa succede. Ecco perché ho scelto di condividere l'articolo "...

Barachini: “il 46% dei cittadini non ha mai sentito parlare di...

fake news
Il sottosegretario all'editoria Barachini alla conferenza dell'Associazione agenzie europee ha ribadito all'Ansa che 'Senza una informazione corretta e autorevole non si puo' garantire una...

“Sulle tracce dell’hacker” nuova avventura di Geronimo Stilton per navigare sicuri...

Geronimo Stilton
Google da sempre impegnato a sviluppare strumenti per dare ai bambini la possibilità di usare il meglio di Internet in sicurezza e ad insegnare...

de Kerckhove: la mia distinzione fra reale e virtuale

Derrick de Kerckhove
Oggi, è probabilmente una banalità suggerire che l’algoritmo base delle creature viventi è il loro DNA.  Questa metafora è comunque utile per presentare le...

TuttiMedia e metaverso: #Brainframe2.0 #Immersione versus #Distrazione

De Kerckhove
"Metaverso: opportunità e rischi del mondo che cambia" è il tema dell'Atelier di Intelligenza Connettiva che l'Osservatorio TuttiMedia organizza il 9 novembre (ore 15:00/17:00)...

The medium is the message? Allora il Metaverso è il medium...

Ringrazio Massimo Sideri per la richiesta di intervento e prima di tutto devo dire che a questo seminario su "Educazione AI e Metaverso: le...

Dall’economia all’ecologia della sostenibilità

Premio Nostalgia di Futuro, 1° dicembre 2022, Fondazione Eni Enrico Mattei, Milano, Italia Dal metaverso alla meta-città, ovvero come usare il concetto di metaverso per...

“Etica e medi(A)zioni digitali”: #responsabilità #linguaggio #algoritmo

Il 23 novembre, presso la facoltà di Giurisprudenza della Sapienza Università di Roma (Aula Calasso) si è tenuto il convegno “Etica e medi(A)zioni digitali....

Libertà di coscienza o di avere una coscienza nell’era dell’IA generativa

Derrick de Kerckhove
Il mio impegno in Media Duemila da 15 anni come direttore scientifico è anticipare le grandi mutazioni in atto, le novità nel contesto italiano,...

Tong Tong: ne avremo una italiana con la nuova legge?

Può sembrare e comportarsi come una bambina, ma è Tong Tong. Per passare da Aibo, il primo cane domestico, agli esseri umani ci sono...

Giornalismo investigativo: rivali condividete le fonti

Il giornalismo investigativo e collaborativo, oggi come ieri, dipende da informazioni provenienti da fonti diverse. Nel panorama attuale dei nuovi media però...

Claudia Battista è la nuova direttrice GARR

Il CdA GARR ha nominato la nuova direttrice Claudia Battista, che sarà alla guida dell’Associazione Consortium GARR a partire dal 1 novembre 2022. L’avvicendamento...