DeepSeek debutta con un tasso di errore dell’83% nell’audit di NewsGuard
Il nuovo chatbot dell'azienda cinese di intelligenza artificiale DeepSeek non è riuscito a fornire informazioni accurate su notizie e argomenti di attualità nell'83% dei...
TuttiMedia e metaverso: #Brainframe2.0 #Immersione versus #Distrazione
"Metaverso: opportunità e rischi del mondo che cambia" è il tema dell'Atelier di Intelligenza Connettiva che l'Osservatorio TuttiMedia organizza il 9 novembre (ore 15:00/17:00)...
Bologna Fashion Festival: capitale cognitivo anche per la moda
“Moda e Intelligenza Artificiale: innovare il Made in Italy nel XXI Secolo”
Al Bologna Fashion Festival ho approfondito i concetti di algoritmi, IA generativa e...
Il 43% degli italiani ha utilizzato l’AI generativa nell’ultimo anno e...
Sapete che in Italia il 43% degli italiani ha utilizzato l'AI generativa nell'ultimo anno? E che l'ottimismo rispetto alle possibili applicazioni dell’AI sta gradualmente...
Singapore: 24,5 Mln per unire supercomputer e computer quantistici
Singapore ha lanciato una nuova iniziativa per sfruttare i punti di forza dei supercomputer classici e dei computer quantistici che lavorano insieme. La conferenza...
NewsMedia4Good: le nostre intelligenze per la nuova etica dei media nell’era...
https://www.youtube.com/watch?v=5QC0LCNGNmU
La macchina esce da noi e prende il nostro contenuto
Benché fra molte discussioni e polemiche la fotografia viene inconsciamente considerata quale garanzia di veridicità, infatti è anche usata nella medicina per verificare la...
Parma 360, Convegno Art & AI
In occasione della mostra “L’opera d’arte nell’epoca dell’Intelligenza Artificiale” in corso a Parma presso Palazzo Pigorini e Torrione Visconteo fino al 19 Maggio 2024,...
Derrick De Kerckhove: dalla democrazia alla “datacrazia”
La democrazia fu inventata per superare la tirannia, ma è possibile che da Pericle a oggi il processo decisionale sia stato sublimato fino a...
Dall’economia all’ecologia della sostenibilità
Premio Nostalgia di Futuro, 1° dicembre 2022, Fondazione Eni Enrico Mattei, Milano, Italia
Dal metaverso alla meta-città, ovvero come usare il concetto di metaverso per...
Cultura 2021-2027: 488 milioni di euro
Il Consiglio dei Ministri ha approvato, all’interno del decreto-legge ‘Coesione’, il Piano di azione del Programma Nazionale Cultura 2021-2027, che individua le diverse iniziative...
Putin 2018: la III guerra mondiale è la fine della civiltà...
Quando mi sono trovato ad ascoltare il video in cui Putin asserisce che la terza guerra mondiale potrebbe essere la fine della civiltà ho...
Arriva Rabbit R1: smart assistant basato su AI
Rabbit Inc, una nuova startup di intelligenza artificiale che al Ces 2024 ha presentato un dispositivo tascabile chiamato R1.
Rabbit R1 è uno smart assistant tascabile basato su intelligenza artificale,...
“Pravda” rete di siti di disinformazione russa contamina IA occidentale
Un audit ha rilevato che i 10 principali strumenti di IA generativa hanno favorito gli obiettivi di disinformazione di Mosca, ripetendo il 33% delle...
Cultural Intelligence
“Cultural Intelligence” significa unire le abilità digitali al mondo tradizionale della conoscenza e del vivere. L’intelligenza culturale comprende vari temi. Sull’asse temporale c’è il...
Finalmente arriva Bard anche in Italia. La concorrenza è sempre un...
Ho iniziato lo studio dell'evoluzione di Internet negli ultimi 40 anni partendo dalla parola molteplicità. Molteplicità fa pensare immediatamente a una cosa che noi...
Gamesurf: nuovo portale Tiscali di gaming e entertainment
Tra i contenuti previsti: news aggiornate e recensioni puntuali ed imparziali su nuovi giochi, 22 anni di archivio storico su tutti i temi...
Il contenuto del capitale cognitivo digitale collettivo siamo noi in formato...
Orgoglioso di aver ricevuto il Nostalgia di Futuro Award, che mi ha portato fortuna. Sono, infatti, proprio stamattina (20 novembre ndr), stato invitato a...
Il digitale o integra tutto o serve a poco
L'Europa approva il regolamento ed io sono contento, perché come per il regolamento sulla privacy, il vecchio continente diviene il primo a proporre una...
Premio Nazionale “Comunicazione Costruttiva 2023” a Media Duemila
Il Teatro dei Filodrammatici di Milano ospiterà lunedì 13 Novembre alle 17.00 la prima edizione del Premio Nazionale “Comunicazione Costruttiva”, ideato e assegnato dalla...