lunedì, Marzo 27, 2023

Marco Bardazzi è il nuovo direttore della comunicazione esterna di Eni

Marco Bardazzi
Con Marco Bardazzi ho discusso di implementazione dei contenuti quando a La Stampa ha inserito l’AR-Code nell’edizione cartacea. Un codice che permette di legare...

Energy Day 2014: l’ICT divora energia, ma Telecom risparmia

Energy Day
Forse pochi lo sanno, ma l’ICT pesa l’1 per cento sul consumo d’energia del Paese ed è un peso destinato a crescere, se non...

Legambiente premia AlmavivA: innovazione nel rispetto dell’ambiente

Marco Tripi AlmavivA
Il progetto AlmavivA Green è stato segnalato da Legambiente fra le migliori realtà italiane al Premio all'Innovazione Amica dell'Ambiente 2013. Il Gruppo, leader italiano...

Energia, David Goldwyn: La partita si gioca sul non convenzionale

È la tecnologia l’elemento decisivo che condizionerà il panorama energetico mondiale nei prossimi anni. Ne è convinto David Goldwyn, presidente e fondatore di Goldwyn...

The factors that have changed the sector

MOISÉS NAÍM - The global oil refining sector is undergoing a period of profound transformation. Seven important changes have come to light in recent years. 1THE...

“Go out” strategy del Dragone: i punti di forza e le...

Le NOC cinesi (compagnie petrolifere nazionali) sono grandi, beneficiano di forza lavoro a costi contenuti e hanno un grande potenziale per quanto riguarda ricerca...

Competenze e tecnologia delle compagnie di servizi petroliferi

petrolio deserto
Le aree “difficili”, come l’ambiente polare e le nuove frontiere del non convenzionale, necessitano di strumenti sempre più sofisticati, ma sono anche quelle con...

Usa: verso l’indipendenza del petrolio

Secondo l’Agenzia Internazionale per l’Energia, entro il 2017 gli USA diventeranno il primo produttore di petrolio al mondo e, entro il 2030, potranno esportare....

Digital Cities: Making it happen!

eit ict labs smart cities
Smart cities as the drivers of innovation and quality of life in a world transformed by the ICT Revolution was the subject of the...

Stato-nazione: legittimità nell’era della globalizzazione

In collaborazione con Oil - Ci si attendeva che la globalizzazione avrebbe portato all’erosione dello stato nazione. Tuttavia, il ruolo globale di compagnie petrolifere...

È tempo di cambiare, la svolta di Mosca spiegata da Agibalov

In collaborazione con Oil - Con una crescente apertura verso i capitali e le major internazionali il Paese si prepara ad affrontare le nuove sfide...

Evitare la maledizione delle risorse, la sfida dell’Africa

<em>Come incanalare i proventi del petrolio verso lo sviluppo secondo Jamal Saghir della Banca Mondiale. </em> La sfida principale per l’Africa sub sahariana è sfruttare...

La crisi? Non ha toccato l’economia africana

La recessione mondiale non ha toccato l’economia africana. Un segnale forte per gli investitori. I governi, però, devono gestire le aspettative e garantire una...

Europa, meno lezioni e più globalizzazione

Il “partenariato strategico” Ue-Africa è considerato fondamentale dal presidente dell’Unione Africana, Boni Yayi, ma il Continente Nero non accetta insegnamenti da Bruxelles e ha...

Loan for Oil: la nuova strategia energetica di Pechino in Africa

La mancanza di tecnologie e di esperienza e la concorrenza delle major internazionali stanno ponendo seri problemi alle compagnie cinesi. La “Go out policy”...

La nuova strategia di Obama sui rapporti tra Usa e Africa

Fino a poco fa i Paesi del continente venivano percepiti quasi esclusivamente come consumatori di finanziamenti americani per lo sviluppo. Ma petrolio, terrorismo e...

La Nigeria non va lasciata sola E’ il primo esportatore africano

L’ascesa della nazione sub-sahariana rappresenterebbe una grande opportunità per il continente e per l’economia globale. Al contrario la sua implosione sarebbe catastrofica, causando l’emergere...

Il caso dell’Angola: specchio di un continente nuovo

Con l’aiuto del petrolio, la società civile si sta faticosamente aprendo la strada verso il potere, ergendosi contro i regimi corrotti. Con la consapevolezza...

Un domani promettente per la produzione petrolifera africana

Malgrado l’instabilità politica, la produzione petrolifera africana aumenta a ritmi stupefacenti e si moltiplicano le scoperte di giacimenti. Ma uno sviluppo duraturo necessita di...

Il futuro è qui, energia elettrica per lo sviluppo sostenibile

Negli ultimi cinque anni le risorse di petrolio africane sono cresciute del 30 percento e quelle di gas di oltre il 100 percento. Eni...