Libertà di stampa e pluralismo: diciamo la nostra a Neelie
Neelie Kroes, olandese, vice-presidente della Commissione europea, vuole sapere che ne pensiamo, noi, cittadini europei, della libertà di stampa e del pluralismo. E, allora,...
Sicurezza per le aziende sul web, nuovo regolamento UE
di GIORGIO FONTANA -
La normativa sulla privacy, in discussione nelle commissioni europee in questi mesi, sarà un svolta epocale in materia di diritti a...
Informazione: una campagna europea per la libertà di stampa
Passi della Commissione e del Parlamento europei e iniziative legislative popolari europee: si porta avanti su molti fronti, e con strumenti diversi, la battaglia...
Banda Larga: l’Italia a -14% è penultima in Europa Peggio solo...
di CHIARA GUIDA -
L’allarme arriva dai dati raccolti da Akamai Intelligent Platform (la piattaforma leader che gestisce il traffico on-line), relativi al secondo semestre...
L’Italia ha un’Agenda Digitale, ora le tocca usarla
L’Unione europea ce la chiedeva, ce la sollecitava, ci dava da tempo consigli su come realizzarla. E, finalmente, l’Italia ha la sua Agenda digitale....
Campi elettromagnetici: dall’Ue nuova Direttiva per i lavoratori
Il contesto normativo in materia di protezione dei lavoratori dall’esposizione ai campi elettromagnetici fino a marzo 2012 si fondava sulla Direttiva 2004/40/CE, ventesima direttiva...
Start-up: arriva il sostegno dall’Agenda Digitale TweetStorming per discutere del futuro...
Premio Nostalgia di Futuro, edizione 2012. Partecipare è facile basta inviare qui la tesi di laurea. Il tema di quest’anno è "La Persona Digitale....
I dati, l’oro nero nell’Unione europea nella Società dell’Informazione
Scoperto un giacimento di oro nero nell’Unione europea: vale 87 miliardi di euro l’anno, quasi l’equivalente del Patto per la Crescita deciso il 28...
L’Ue scrive i diritti dei passeggeri su una app per smartphone
Se siete di quelli tosti, che pure in vacanza volete vedere rispettati i vostri diritti, e se siete pure di quelli che vi piace...
Agenda digitale, italiani (quasi) ultimi della classe europea
Hai voglia a invocare DigItalia! Il check-up dello stato di salute dell'Europa a 27 nell’era dell’online è allarmante per l’Italia, che precede solo la...
Quando Nellie ‘cinguetta’ sull’Agenda digitale e Luigi risponde
Ormai, fanno (quasi) tutti politica su Twitter: Barack Obama, il presidente degli Stati Uniti, ci fa campagna elettorale, Herman van Rompuy, il presidente del...
Gartner: in Europa adozione lenta per i prossimi due anni
di MARIATERESA CALIENDO -
Le leggi sulla privacy, i processi di business diversi da paese a paese, la profonda crisi dell’Euro e la prolungata recessione,...
Informazione e unione con il nuovo canale Ansa: Europa
di LIVIA SERLUPI CRESCENZI -
Si chiama Europa il nuovo canale web dell’Ansa che informa i cittadini italiani su tutta l’attività che viene svolta dalla...
Minori online: l’Ue pensa a una direttiva
La responsabile europea per l'Agenda digitale Neelie Kroes lancia una nuova strategia per la tutela dei diritti dei bambini nel cyberspazio: fra gli obiettivi,...
“Italiani, digitalizzatevi”: l’appello di Neelie
Neelie Kroes, commissaria europea, un’olandese molto determinata, invita gli italiani a "digitalizzarsi" per contribuire alla ripresa del Paese –ci sono in ballo, secondo le...
Il rilancio dell’Unione Europea passa per l’ICT e l’innovazione
di LUCA PROTETTI -
Innovazione e ricerca sono al centro della strategia per il rilancio dell’economia dell’Unione Europea nel prossimo decennio. La centralità dell’ICT nella...
Viviane Reding: “Le donne in Europa, risorsa per lo sviluppo e...
di LIVIA SERLUPI CRESCENZI -
E’ già passato qualche giorno dall’8 marzo, Festa della Donna, ma l’Europa non si ferma e fa sentire nuovamente la...
Italia innovatore moderato: le attività di Ricerca e Sviluppo nel nostro...
di LIVIA SERLUPI CRESCENZI -
L’economia italiana, nell’ultimo decennio, si è orientata verso le attività a bassa intensità di ricerca creando un divario con il...
Diritto alla privacy: l’UE lavora ad una nuova normativa
di LIVIA SERLUPI CRESCENZI -
Nell’era di Internet e della globalizzazione la privacy ha assunto una importanza fondamentale per l’Unione Europea tanto da indurla a...
Leggi bavaglio: impegno Ue per la libertà di stampa
di GIAMPIERO GRAMAGLIA -
Nell’Unione della crisi, dove proliferano le tentazioni di ‘leggi bavaglio’, la Commissione europea s’erge a cavaliere bianco della libertà e del...