Melissa Ferretti Peretti (VP and Country Manager Google Italy)che apre la condivisione sul grande cambio di paradigma: il passaggio dalla pubblicità generalizzata a quella online personalizzata, che veicola un messaggio rilevante per un target specifico. “La pubblicità online personalizzata di Google ha portato un vantaggio per la crescita delle piccole e medie imprese del nostro Paese – spiega Ferretti Peretti –che rappresentano più dell’80% dei posti di lavoro. Il digitale è globale, quindi, di fatto la pubblicità online consente a un piccolo imprenditore di Vigevano di trovare clienti in tutte le parti mondo, e avere opportunità di aprirsi a un mercato globale. La pubblicità online per il 71% delle piccole e medie imprese italiane permette la competizione con le grandi aziende. Infatti il 74% di queste aziende senza pubblicità online non riuscirebbe a trovare i clienti giusti”.
Case history: Berto Salotti
Dopo la visione teorica il caso specifico di Berto salotti, che ha iniziato a fare pubblicità con Google nel 2002. Grazie a questa scelta il laboratorio artigianale di produzione di divani in Brianza è diventato un marchio di design italiano conosciuto nel mondo. Filippo Berto ha dichiarato “La rete ci ha offerto l’opportunità di entrare in una dimensione internazionale, ci ha insegnato a dialogare con le persone e ci ha permesso di costruire un nuovo modello di business”.