Barriere: resilenza batte forza – La lezione di Joi Ito
A fine agosto le barriere sono state protagoniste delle cronoche quotidiane. Lo scopo è la prevenzione. New Jersey o fioriere sono apparse moltiplicate nelle...
Storia dei sionismi: lo stato degli Ebrei da Herzl a oggi
Al centro del dibattito internazionale da 70 anni, la questione israelo-palestinese infiamma le discussioni tra attivisti, politici di diverse fazioni, storici ed esperti. Il...
Il Sogno Antiamericano: l’opposizione araba agli Stati Uniti
Un’indagine sulle origini dell’antiamericanismo arabo, il tentativo di rispondere alla domanda “Perché ci odiano?”: questo rappresenta il libro di Azzurra Meringolo Scarfoglio, giornalista e...
Non volevo morire così Santo Stefano e Ventotene. Storie di ergastolo
Questa settimana segnaliamo il volume di Pier Vittorio Buffa "Non volevo morire così Santo Stefano e Ventotene. Storie di ergastolo e di confino" che...
Populismo Teorie e problemi – Manuel Anselmi – Mondadori
Questa settimana segnaliamo il volume ‘Populismo. Teorie e problemi’, di Manuel Anselmi, Mondadori, Milano 2017, 100 pagg, 9 euro - Il libro del sociologo...
McLuhan non abita più qui nuovi scenari della comunicazione
Un elemento di punteggiatura può cambiare il senso degli avvenimenti e questo è già noto dai tempi dell’antichità, a cominciare dai tempi della Sibilla...
Domenico Vecchioni, 20 destini straordinari del XX secolo
Questa settimana segnaliamo il volume 20 destini straordinari del XX secolo, di Domenico Vecchioni, Greco&Greco, Milano 2017, 309 pagg, 13 euro.
Il libro di Domenico...
Europa. Brevi ritratti delle Madri Fondatrici – Maria Pia Di Nonno
‘Europa. Breve ritratti delle Madri Fondatrici’, di Maria Pia Di Nonno, Comunità editrice, Roma, 2017, , 49 pagg, 10 euro – Nella fase di...