Una persona giusta al posto giusto, Nicolais è il nuovo Presidente del CNR. Era il dicembre 2006 quando lo ho intervistato per la prima volta, allora era Ministro per le Riforme e l’Innovazione nella Pubblica Amministrazione. L’articolo iniziava così: Inseguir virtute e conoscenza… Un compito che forse è stato meno arduo per Ulisse nonostante le Sirene! Credo vada bene anche oggi per l’uomo che lascia la politica e si dedica completamente al mondo della ricerca.
In quell’intervista parlavamo dell’anno che arrivava il 2007, parlavamo dei cambiamenti, base necessaria di ogni processo evolutivo, parlavamo di Mezzogiorno e di e-democracy.
E’ passato un lustro, cinque anni e con l’amico di sempre Media Duemila approfondirà ogni dettaglio legato alla ricerca, soprattutto alla necessità di fare cultura per promuovere ricerca e innovazione, elementi determinanti per la crescita del nostro Paese.
Nicolais dice che in Italia si parlano poco le lingue, è per questo che non ospitiamo studenti stranieri, siamo poco internazionali e che del CNR vuol fare un modello di amministrazione moderna. Contiamo sulla sua esperienza di ricercatore, politico ed innovatore .
Sul prossimo numero della rivista cartacea l’intervista completa.