giovedì, Marzo 23, 2023

OTM/Cultural Intelligence l’opinione di Mario Calabresi: “La sfida di domani è...

Lo sviluppo delle tecnologie sta aprendo scenari in continua evoluzione per il mondo della comunicazione; nuove forme d'informazione che però hanno necessità di un...

Carotti: “La legge sull’editoria utile all’evoluzione del settore”

alt="Carotti FIEG"
“Un disegno di legge che interviene positivamente in maniera sistematica sul settore dell’editoria e recepisce parte del lavoro svolto dal Tavolo per l’editoria e...

La politica debole cerca supporto Giornalismo nuovo potere?

L’incredibile affluenza, l’attualità delle tematiche affrontate, il confronto costante, il carattere internazionale della manifestazione: chiari segnali della volontà degli operatori dell’informazione ad ogni livello...

Pica: “#AGIincontra palestra di innovazione” – Lepri: “Agenzie antitodo al caos...

Ruolo delle agenzie ieri e oggi, informazione primaria nell'era digitale. All'Agi ne ha discusso Sergio Lepri, storico direttore dell'Ansa, giornalista con carriera unica per...

Panama Papers svolta nel campo del giornalismo investigativo

Un “whistleblower” da cui parte la fuga di notizie, milioni di file da spulciare e da gestire, la condivisione, centinaia di persone al lavoro...

Premio “Biagio Agnes” 2016 anche a Sergio Lepri

I 15 vincitori della VIII edizione del Premio Internazionale di Giornalismo “Biagio Agnes”, presieduto da Simona Agnes, sono stati annunciati a Roma alla presenza...

Master Global Journalism – Università Uninettuno – ne parla Gamaleri

Il Master a distanza in Global Journalism dell'Università Telematica Internazionale Uninettuno forma competenze tecniche e pratiche nel campo del giornalismo. Si rivolge in particolare...

Poche giornaliste al comando: genere femminile e media parlano...

Al seminario “Genere femminile e media. L’informazione sulle donne può cambiare”, momento di aggiornamento per giornalisti organizzato in collaborazione con l’Ordine dei giornalisti e...

Festival del giornalismo alimentare l’Italia che comunica il cibo

Il giornalismo “partner” del progetto “Fame Zero” della FAO; la comunicazione che assume un ruolo fondamentale nel settore alimentare del Paese, tutelando la trasparenza...

A Bruxelles i media inglesi sono i più influenti: Financial Times...

La fonte è affidabile; e il dato è magari scontato, ma non per questo è meno deprimente: nella lista dei media, nuovi o tradizionali,...

Audipress: i lettori “top” integrano la carta con il digitale

Con il suo primo focus di approfondimento, Audipress – l'indagine ufficiale di riferimento per la lettura della stampa quotidiana e periodica in Italia –...

“Proteggere i giornalisti, conoscere le verità scomode”, oggi a Palazzo Madama

Le violazioni della libertà di informazione che danneggiano i cittadini, le minacce, le intimidazioni, l'abuso delle querele per diffamazione. Le proposte per difendere i...

Grasso: “Giornalismo d’inchiesta valido supporto per le procure”

“Un'opinione pubblica ben informata è la nostra Corte Suprema”. Con questa frase di Joseph Pulitzer, ancora oggi attuale, Il Presidente del Senato Pietro Grasso...

Anteprima Media Duemila: AGCOM e giornalismo ritrovato

Commenti di Antonio Preto, Antonio Martusciello (Commissari AGCOM) e del direttore scientifico di "Media Duemila" Derrick de Kerckhove sull’indagine conoscitiva "Informazione e Internet in...

USA2016, finestra elettorale sul sito Formiche.net con Gramaglia

Cinquecento giorni, un anno e mezzo da passare con Giampiero Gramaglia che ci accompagnerà alle prossime elezioni USA. A novembre 2016 gli Stati Uniti...

Assemblea Efj: libertà d’informazione e diritti sociali dei giornalisti

Assemblea generale Confindustria Radio Televisioni
“Rafforzare i diritti del lavoro per i giornalisti: i sindacati come agenti del cambiamento” è stato il titolo dell’assemblea annuale della European Federation of...

Premio “La scienza secondo me”: elaborati fino al 10 ottobre

Lo scorso 18 maggio, nella sala della Protomoteca del Campidoglio a Roma, è stata presentata l'edizione 2015 del premio nazionale “La scienza secondo me”,...

Lorusso (FNSI): “Governo, editori e giornalisti devono ragionare insieme. La riforma...

A seguire riportiamo il discorso integrale che Raffale Lorusso (Segretario Generale FNSI) ha tenuto ieri in occasione del convegno: L’Italia cambia. Cambia il giornalismo. “Il...

Alla TV il 71% degli utenti – Facebook e Twitter aiutano...

In occasione della giornata di apertura della terza edizione del Festival del giornalismo culturale promuovere la cultura conviene (Urbino 23-24 aprile, Fano 25-26 aprile...

Giornalismo di qualità: Editori e Google insieme per DNI

Google ed alcuni dei principali editori europei insieme in Digital News Initiative. DNI ha l’obiettivo di supportare il giornalismo di qualità in Europa attraverso...