Intelligenza artificiale
Venerdì 11 aprile alle ore 15.00 a Spazio Europa, in Via IV Novembre 149 a Roma, l’evento organizzato dalla Scuola di Politiche Economiche e Sociali SPES Academy dal titolo “Intelligenza artificiale: governance e tutela dei diritti fondamentali“. Un’iniziativa che vuole stimolare un dialogo su regolazione, responsabilità e tutela dei diritti in ambito AI, elementi imprescindibili per costruire un ecosistema digitale sicuro, trasparente e orientato al benessere collettivo.
Tra i relatori del mondo istituzionale e delle grandi aziende confermati:
– Lucilla Sioli, Direttrice Ufficio IA Commissione Europea;
– Bruno Frattasi, Direttore Generale Agenzia per la cybersicurezza nazionale (ACN);
– Mario Nobile, Direttore Generale Agenzia per l’Italia Digitale (AgID);
– Guido Scorza, Componente del Collegio del Garante per la protezione dei dati personali (GPDP);
– Alessandro Bonaita, Group AI Governance Program Director Generali;
– Pietro Caminiti, Responsabile IT & Digitale Terna SpA;
– Andrea Cosentini, Head of Data Science & Responsible AI Intesa San Paolo;
– Giuseppe Mancini, Security VP Intelligence & International Leonardo;
– Agostino Nuzzolo, General Counsel & Head of Legal Affairs Telecom;
– Jacopo Ziffer, Data Protection Manager ENI.
A moderare i lavori saranno la giornalista RAI, Barbara Carfagna, e il Caporedattore di Norme e Tributi Sole 24 Ore, Maria Carla De Cesari. Le conclusioni sono state affidate a Oreste Pollicino, Professore ordinario di regolamentazione dell’IA Università Bocconi.
Articolo precedenteRiffeser (Fieg): regole su utilizzo dei dati personali dall’EU agli USA
Articolo successivoSGUARDI DIVERSI. Quando i robot incontrarono gli antichi Dei