Roberto Viola (DG Connect EU): “No alla regressione di diritti nell’era...

#Europa #Diritti #Transizione Il codice del Futuro – Carta dei diritti digitale dell'Ue Intervista a Roberto Viola - Direttore Generale per le politiche digitali della Commissione...

IAG: scrittura vs discorso – privacy diritto di pensare

Roberto Viola nel suo libro, Il codice del futuro scive: “Siamo all'inizio di una nuova era della creatività che va sostenuta”. Di fatto, l’intelligenza artificiale...

Google ti porta nella mente di Leonardo Da Vinci

Giorgia Abeltino Senior Director Public Policy South Europe and Director External Relations Google Arts & Culture all'evento di Google IA – L’intelligenza artificiale raccontata dagli ingegneri...

EU contro le Slapp: tutelare i giornalisti dalle azioni legali...

Via libera dal Parlamento Europeo alla posizione negoziale per le nuove norme per tutelare giornalisti, media, difensori dei diritti umani, attivisti, ricercatori e artisti....

Lasorella (Agcom): “Il digitale sta cambiando il modo di pensare”

"Il mondo digitale, in cui siamo ormai immersi, ha modificato e sta modificando abitudini, regole economiche, strumenti del conoscere e del comunicare. Sta cambiando...

NewsGuard identifica siti fake generati dall’IA in italiano

NewsGuard
A cura di Sara Badilini, Camillo Barone, Virginia Padovese e Giulia Pozzi NewsGuard ha identificato quella che sembrerebbe essere una rete di siti inaffidabili generati...

La fiction sei tu: AI Generativa e novellizzazione dei dati personali

C’è attesa per l’inizio della sesta stagione di Black Mirror. Luca e Alessandro la guardano quasi in contemporanea: una donna ritrova quasi se stessa nella...

Missionari e umanisti di tutto il mondo unitevi e civilizzate le...

Oltre l'ontologia e la natura L'avvento delle forme stocastiche dei linguaggi LLM (testo immagini musiche, programmi etc...) e la possibilità di accedere a contenuti creati...

GPDP 2022: il potere dell’Innovazione e la solitudine digitale

L'Autorità Garante per la protezione dei dati personali - composta da Pasquale Stanzione, Ginevra Cerrina Feroni, Agostino Ghiglia, e Guido Scorza - presenta  la...

Blockchain: benefici e criticità per la comunità

Con questo articolo si conclude l'approfondimento sulla tecnologia Blockchain. Ringraziamo Michela Fioretti per la collaborazione iniziata il 4 maggio con l’articolo: Blockchain:...

Google.org stanzia 3 milioni di euro a sostegno dell’Italia Intelligente

Melissa Ferretti Peretti  (VP and Country Manager Google Italy / Board member)  apre il pomeriggio di Google dedicato all'IA. Ho avuto la possibilità di giocare...

Russia: l’inviato del Papa a Mosca. Putin più debole e malleabile?

L’inviato di Papa Francesco, il cardinale Matteo Zuppi, presidente della Cei, giunge a Mosca nell’ora forse più buia per la Russia dall’inizio dell’invasione: l’aura...

A Maria Pia Rossignaud il titolo di Cavaliere dell’Ordine al Merito...

Maria Pia Rossignaud, giornalista, direttrice della rivista di cultura digitale Media Duemila e Vice presidente dell’associazione culturale Osservatorio TuttiMedia, nonché ideatrice del progetto Donna...

Il campano Antonio Galasso trasforma la 500 in motoscafo – Auguri...

L’imbarcazione presentata nei giorni scorsi presso lo Yacht Club di Marina di Stabia a Castellammare, alla presenza di autorità civili, politiche e militari...

TikTok e Influencer star – più digitale nei quotidiani – giù...

Digital News Report 2023 di Reuters La natura mutevole dei social media  è evidente per il calo, con le reti tradizionali, anche di Facebook; TikTok...

Blockchain e centralità dell’individuo che garantisce se stesso

Continuiamo a riflettere sui vari aspetti della Blockchain. La collaborazione con Michela Fioretti è iniziata il 4 maggio con l'articolo: Blockchain: #genesi...

Intelligenza artificiale: bollino rosso Ue

Mentre a Strasburgo il Parlamento Ue ha adottato la propria posizione negoziale sulle norme per l’intelligenza artificiale (le prime al mondo), che vieta l’identificazione...

Ucraina: la controffensiva può determinare l’esito del conflitto

Ucraina
Se è una controffensiva, anzi se è la controffensiva a lungo annunciata e tanto attesa, non è certo una ‘blitzkrieg. C’era da aspettarselo, e...

Blockchain e la sovranità della propria identità digitale

Negli ultimi anni, grazie al forte incremento dell’innovazione tecnologica, si è assistito ad una sostanziale evoluzione dell’identità umana: da esclusivamente fisica a...

IA: #Copyright #Authority di Regolamento #Consumatori e #Governance

Seconda parte dell'intervista a Filiberto Brozzetti  (Assistant Professor of AI, Law and Ethics Department of Law Luiss)  sulle criticità  della proposta di Regolamento EU...