Orwell.live censurato da Twitter bloccato account
Il quotidiano on line Orwell.live censurato da Twitter per aver difeso Pansa Da oltre 72 ore l’account del giornale e quello dell’editore, Alessandro Nardone,...
Sassoli de Bianchi (UPA): Affissione parte nobile del...
Siamo qui per presentare una metrica di misurazione totalmente innovativa che ha il merito di valorizzare un mezzo di comunicazione che sta compiendo negli...
Ruoli e attori nella filiera editoriale
Gli editori creano le condizioni industriali affinché il prodotto giornale si possa vendere, una precisazione che riporta al centro della discussione ruoli e competenze...
PHOTOANSA 2019, al MAXXI protagonista la cronaca per immagini
Photoansa per ARIS
Il viso dell’anno è quello di Greta
Thunberg, duro e perfino cattivo che ci dice “Ci avete rubato i futuro, non vi
perdoneremo...
Social media e schermi cambiano il cervello?
L’Atelier di Intelligenza Connettiva: Social media e schermi cambiano il cervello? organizzato dall’Osservatorio TuttiMedia è in programma domani 4 luglio (dalle ore 11.30 alle 15.30) in...
Novità editoriali: il punto su iO Donna
iO Donna allegato al Corriere della Sera da sabato scorso si propone in una nuova veste grafica, pagine più grandi che però non hanno...
Premio Amerigo delle Quattro Libertà: Donne e tecnologia in primo piano
Si è svolta a Roma al Centro Studi Americani la Cerimonia di Premiazione della Quarta Edizione del Premio Letterario nazionale Amerigo delle Quattro Libertà.Sotto...
5G in Gran Bretagna parte senza Huawei
La decisione di Google, che sospenderà la fornitura di Android al colosso cinese, cambia la strategia dell’operatore mobile più importante del paese. La compagnia...
Women in Digital Age: solo 1 donna ogni 3 uomini lavora...
Questo nuovo studio su "Women in Digital Age" riporta che il divario tra la partecipazione degli uomini e quella delle donne nel settore digitale...
Francesca Bria al Fondo Nazionale Innovazione
Francesca Bria, presidente del Fondo Nazionale Innovazione. Italiana con un curriculum eccezionale che l'ha portata a gestire la transizione di Barcellona quale città modernamente...
Online il bando della 5a edizione del Festival: “Uno Sguardo Raro”
È online sul sito di “Uno sguardo Raro” (www.unosguardoraro.org) il bando per partecipare alla 5a edizione di “Uno Sguardo Raro” – the Rare Disease International...
Donne e violenza: salviamo Villa Gaia “posto sicuro”
Tutti possiamo essere protagonisti di azioni contro ogni forma di violenza e di discriminazione sociale e culturale, contro ogni forma di sopraffazione....
Premio Nostalgia di Futuro 2017 – I vincitori
A seguire Elenchiamo i vincitori della IX edizione del Premio Nostalgia di Futuro.
SEZIONE AGENZIE DI STAMPA E QUOTIDIANI
Riccardo Luna - direttore Agi
MOTIVAZIONE
Digitale e innovazione sono...
I dati siamo noi. La persona digitale e la sua coda...
I milioni di dati che circolano siamo noi. È tempo di prenderne coscienza. Siamo tutti piccole Trilly (la fatina di Peter Pan) perché lasciamo...
Un uomo solo molto connesso fonte di cambiamento nel sistema complesso
“Come creare una rivoluzione senza leader e ottenere un cambiamento politico duraturo” è il titolo dell’articolo che ho scelto per voi da “The Guardian”...
Federico Pacifici (T.net) – L’ingegnere con in testa il sogno di...
Avere una visione significa immaginare oltre gli ostacoli della contingenza e del contemporaneo, andare oltre il tradizionalismo dei luoghi comuni che vorrebbero le cose...
Federmanager: quando il mentore è un manager le startup fioriscono
Consolidamento di imprese innovative e sviluppo di competenza manageriali: è questo l’obiettivo del protocollo d’intesa firmato da Invitalia, da Federmanager e da Manageritalia. Maurizio...
Privacy: Ue, il 25 maggio una data crinale – privacy individuale...
Oggi, entra in vigore nell’Unione europea una delle normative più severe al mondo a tutela della privacy: il regolamento generale sulla protezione dei dati...
Luciano Floridi: diritti e memoria trappole della Rete
Luciano Floridi, professore di Filosofia e Etica dell'Informazione all'università di Oxford, direttore Alan Turing Institute. Uno dei massimi esperti mondiali di etica dell’informatica, siamo...
Pompei/Castellammare di Stabia e Torre Annunziata raccontate da Metropolis Young
“Metropolis Young è il nostro orgoglio. Per ora è un progetto pilota che abbiamo messo in piedi con la collaborazione del professore Derrick De...