Gramaglia: “Con Giovannini per un quarto di secolo oggi avrebbe 100...
Il primo mio contatto con Giovanni Giovannini fu telefonico: era il 1983, non c’erano né whatsapp, né gli sms, né le mail; e Internet...
Blockchain frontiera della prossima trasformazione digitale
Blockchain prossima grande disruption? Figlia della trasparenza è la tecnologia che metterà l'uomo di fronte ad un nuovo cambio di paradigma. Ne parlo in...
Giovannini Giovannini cento anni “La mutazione arriva e non tocca solo...
Scrutando il futuro. Giugno 1983: nello studio di Luigi Dadda, allora rettore del Politecnico di Milano, Giovanni Giovannini allora presidente della Fieg e Francesco...
Gina Nieri (CDA Mediaset): “Giovannini ha formato alla modernità una generazione...
Gina Nieri (CDA Mediaset) ricorda Giovanni Giovannini suo maestro alla Scuola di Giornalismo e Comunicazione di Massa da lui fondata nel 1983 presso la...
Gramaglia: “100 anni dalla nascita di Giovannini il giornalista – esploratore...
Nel centesimo anniversario della sua nascita, la figura e l’attività di Giovanni Giovannini sono state evocate e tratteggiate in una conferenza virtuale che giovedì...
#Sapienza: Becoming a journalist in EU l’attualità di Giovanni Giovannini 100...
Una conferenza dedicata a Giovanni Giovannini giornalista europeo, nel centesimo anniversario della sua nascita, chiuderà, giovedì 21 maggio, la quinta edizione del modulo didattico...
Covid-19: App o non App?
Il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie, o “ECDC” (European Centre for Disease Prevention and Control) ha studiato un protocollo...
Con Loon Internet dal cielo: l’accesso alla rete fa la differenza...
Avere non avere è la copertina di Media Duemila di dicembre 2007/Gennaio 2008, una delle ultime provocazioni di Giovanni Giovannini. Si riferiva a chi...
#Africa #Prigionia del Giovannini (giornalista – editore – visionario) meno conosciuto
Tutti conoscono Giovanni Giovannini, Vanni per gli amici (ed io tra questi), per la sua attività di editore, giornalista, presidente dell’Ansa e della Fieg...
EU: Primo Hackathon Copernicus italiano online per la space economy
La Commissione Europea lancia una sfida sul Covid-19 per gli Hackathon Copernicus del 2020. Sprint Lab 2020 e Planetek Italia dalla Puglia organizzano il primo Hackathon Copernicus...
Il Giorno Dopo: Visioni del Post Pandemia
Giorgio Romeo giovane direttore di Sicilian Post, (premio Nostalgia di Futuro 2017) propone uno speciale sul Giorno Dopo: "Niente sarà più come prima... anche...
Marco Bani: #Umanesimo #Tecnologia #GrandeMutazione
Marco Bani, giovane, esperto del mondo digitale, soprattutto un amico curioso a cui piace immaginare e costruire l’oggi e quindi il domani. In questo...
#Salute #democrazia #datacrazia: Immuni da cosa?
In questi giorni non si parla altro di Immuni l'app che ci salverà. In effetti il nome è ben scelto, peccato che se come...
App: #Tracciabilità versus #Monitoraggio e #Media per una nuova #Cultura
La rincorsa, spesso caotica, ad una app miracolosa per salvarci dal Covid-19 cui si sta assistendo in questi giorni è forse anche frutto di...
Razzante (task force Covid-19): diritto all’informazione è diritto alla salute …
Task force Covid-19. Salvare vite umane e garantire la privacy, argomento di grande attualità, ne parlo con Ruben Razzante, docente di Diritto dell’Informazione all’Università...
IEEE seminar: #Privacy #Pandemia #Technology #PDT (Personal Digital Twin)
IEEE seminar
Many countries have been overwhelmed by this epidemic. What seemed just few months ago a problem restricted to a specific area has now...
Usa: nuovi media vittime del successo del New York Times? Articolo...
E' appena arrivato; e già denuncia che le cose vanno troppo bene, non (ancora) per merito suo. O, forse, penseranno i colleghi più astiosi,...
Coronavirus: le guerre ‘sconfitte’ sui media, non sul terreno
Il coronavirus cancella le guerre: Siria, Iraq, Yemen, Afghanistan, i capitoli più cruenti del Grande MedioOriente; e la Libia, a due passi da noi....
Coronavirus e digital disruption ci trasformano in api produttrici di dati...
Coronavirus e digital disruption noi di TuttiMedia il 2020 lo abbiamo dedicato al secondo tema, la digital disruption che minaccia tutti i business tradizionali....
Deepfake il pericolo di essere governati da fantasmi: i leader scomodi...
Deepfake il pericolo di essere governati da fantasmi è sempre più realtà. Siamo all'estremo dell’assurdo globale ricordate la storia di Mao e di sua moglie?