I segreti della scrittura. Conosci te stesso e gli altri con...

Un manuale per scoprire (e applicare) le tecniche di analisi della scrittura in modo semplice e immediato. Con i profili grafologici di molti vip...

Manuale di giornalismo televisivo all news

Scalfita ormai l’autorevolezza dei tg tradizionali, il giornalismo all news italiano entra nella sua fase giovanile. E data la giovane età, questo genere televisivo...

Business & Cloud Italia – collana di Infonet Solutions

Il Cloud Computing e le nuove frontiere dell’Information Technology entrano nel mondo dell’editoria digitale grazie a Infonet Solutions. L’azienda lancia infatti un progetto editoriale...

Il patchwork mediale: la bussola del dubbio tra la tradizione e...

L’informazione com’era, com’è e come sarà: nostalgie del passato, cacofonie del presente, incertezze del futuro s’intrecciano, nelle voci che presentano, a Roma, ‘Il patchwork...

Casa, lavoro, futuro. Gli incerti percorsi di vita di giovani coppie...

La flessibilità del lavoro influenza l’organizzazione della vita quotidiana e, per i giovani, rende difficile diventare autonomi, assumere responsabilità da adulti, formare una famiglia,...

New media e mercanti di censura

Il Web e i new media sono strumenti di democrazia, dell’informazione e non solo. Ma possono anche rivelarsi strumenti di censura e, quindi, di...

La bellezza per me e per te. Saggi contro l’estetica

Il sociologo italiano, nella sua nuova raccolta di saggi, fa una riflessione sulle forme estetiche della società di massa, partendo dall’esperienza personale di una...

2030, la tempesta perfetta. Come sopravvivere alla grande crisi

Comin è uno dei più autorevoli manager italiani della comunicazione e delle Relazioni Pubbliche, che ha lavorato presso le maggiori aziende del Paese. In...

Manuale di giornalismo

Il libro, scritto in collaborazione con Vincenzo Sassu, sarà presentato Lunedì 26 Marzo in Fieg. Il primo manuale di giornalismo che tiene conto della scrittura...

Ricucire la vita

La presentazione del libro avrà luogo martedì 13 marzo, ore 18.30 presso la Sala Imperatori, Associazione Civita 5° piano a Piazza Venezia,...

Nuvole di byte. Il web 2.0 per la comunicazione nei contesti...

Il Web 2.0 è l’innovativo fenomeno culturale, tecnologico e sociale che ha rivoluzionato Internet, ma non solo. Il Web 2.0 ha cambiato per sempre il...

Non dimenticare, non odiare. Storia di mio padre e di tuo...

Una delle migliori generazioni della magistratura è stata spazzata via dal terrorismo di sinistra e di destra. Il libro di Eugenio Occorsio, giornalista di...

Il sapere digitale. Pensiero ipertestuale e conoscenza connettiva

Il sapere digitale prende forma tra pubblico e privato, tra comunità e individuo, tra accesso condiviso e e soggettività. Nell'era del tag e del...

Il sapere dalla carta al digitale

Questa settimana sono due i nostri appuntamenti: il primo “La carta al tempo di Internet: Ri/conciliare valori e conoscenze”, mercoledì al Senato con Giulio...

Ricucire la vita

Sarò sincerò: io questo libro non l’avrei mai scritto. Voglio dire che, se non fossero intervenute considerazioni, fatti, circostanze, persone e quanto di altro...

Tutti i rivali del Presidente

Giampiero Gramaglia ci aiuta a conoscere i tanti pretendenti e rivali di Barack Obama, svelandone pregi e debolezze, in vista delle presidenziali del 2012...

News. Manuale di linguaggio e di stile per l’informazione scritta e...

Sergio Lepri scrive un manuale guida per tutti coloro che sognano di diventare dei bravi giornalisti: tanti ottimi consigli per imparare l'affascinante arte del...

Come si fa a promuovere con Google

Dall'uscita della prima edizione del testo (2007), Google ha rafforzato la sua posizione di leader introducendo nuovi prodotti e funzioni. La sua quota di...

Neogiornalismo. Tra crisi e rete, come cambia il sistema dell’informazione

L'eterna emergenza che caratterizza la professione giornalistica in termini di mission e soprattutto di reputazione costringe a dichiarare lo stato di crisi. È una...

#Per chi suona la campanella

Un pomeriggio ero su Twitter. Leggo un retweet di @Scrip con un hashtag “simpatico” #PerChiSuonaLaCampanella. Incuriosita, vado alla ricerca di questo hashtag e di...