Leadership: esce “Napoleon the Communicator: Thinking with the mind of the...

Napoleon the Communicator
Il volume è la versione inglese e aggiornata del "Napoleone il Comunicatore" edito da Egea, la casa editrice dell'Università Bocconi.Race: "Napoleone? Oggi...

A passo leggero: esercizi di introspezione e circospezione

Questa settimana segnaliamo il volume: “A passo leggero: esercizi di introspezione e circospezione” di Cristina Gabetti (Bompiani editore). A proposito del suo scritto l’autrice...

Il cielo e la terra

Il Papa si racconta in queste pagine: un colloquio amichevole e appassionato – avvenuto quando era ancora arcivescovo di Buenos Aires – con Abraham...

13 aprile 2020 giorno di ordinario futuro

13 aprile 2020 giorno di ordinario futuro

“Città intelligenti?” Per una via italiana alle Smart Cities

Progettare "città ingegnose" significa organizzare spazi in cui le possibilità del vivere in comune sono attraversate da flussi di intelligenza che danno senso alle...

Dodicesimo Rapporto sulla comunicazione. L’economia della disintermediazione digitale

Questa settimana segnaliamo la dodicesima edizione del Rapporto Censis/Ucsi: “L’economia della disintermediazione digitale” (Franco Angeli). Il consueto Rapporto di monitoraggio dei consumi dei media,...

Io vivo nel futuro

Smartphone, iPad e piattaforme digitali come Twitter e Facebook hanno modificato radicalmente la produzione e il consumo dei contenuti: nelle nostre case e nei...

La rete italica, idee per un Commonwealth

Gli italiani non fanno più figli. Gli italiani non tutelano lo straordinario patrimonio artistico, culturale e ambientale dell’Italia, o lo fanno poco e male....

The Changing Culture Of Communications

The Changing Culture Of Communications
Questa settimana segnaliamo il volume “The Changing Culture Of Communications” scritto da Vicki MacLeod, Segretario Generale del Global Telecom Women’s Network (GTWN). Lo scopo del...

Vatalaro (Tor Vergata): “Dopo il 2025 potrebbe essere probabile l’attacco delle...

Intelligence, Francesco Vatalaro al Master dell’Università della Calabria: “Dopo il 2025 potrebbe essere probabile l’attacco delle macchine all’uomo. Per capire la tecnologia...

McLuhan non abita più qui nuovi scenari della comunicazione

McLuhan non abita più qui
Un elemento di punteggiatura può cambiare il senso degli avvenimenti e questo è già noto dai tempi dell’antichità, a cominciare dai tempi della Sibilla...

Giornalismi nella rete

Il libro “Giornalismi nella rete” si è costruito attorno al sito giornalisminellarete.donzelli.it ed ha preso spunto dalla trasmissione di Radio Rai 3 “La fonista...

L’Università nel XXI secolo

Il libro sarà presentato giovedì 22 ottobre nell'ambito della XXIX edizione del Festival Eurovisioni. Questo libro non rappresenta solo il punto di arrivo della lunga...