Trovellesi – la fabbrica della democrazia
Comunicare l’istituzione nella "Società dell'Informazione", quando tutto cambia e i tempi delle mutazioni sono veloci, rappresenta un'azione di grande responsabilità e, insieme, una sfida...
Divenuvolando di Marilù Galiani – presentazione 16 marzo Roma
Questa settimana segnaliamo il libro Divenuvolando di Marilù Galiani.
La storia di una costellazione di famiglia e di famiglie, in un intreccio di epoche diverse...
ItaloGlobali. Viaggio nell’Italia che vive al ritmo del mondo
Questa settimana segnaliamo il libro “ItaloGlobali. Viaggio nell’Italia che vive al ritmo del mondo” di Gabriele Caramellino (Fausto Lupetti Editore).
Spiega il curatore del libro,...
Accordo di formazione fra Stati Generali delle Donne e Università Pegaso
Gli Stati Generali delle donne grazie all’accordo stipulato con la Università Pegaso consente alle associate di iscriversi con agevolazioni...
Delete. Il diritto all’oblio nell’era digitale
Abbiamo dimenticatocome dimenticare? Viktor Mayer-Schönberger, autore del libro Delete. Il diritto all'oblio nell'era digitale si pone questo problema, scrivendo un libro affascinante in cui...
Siamo il 99%
«Noi siamo il 99 per cento» è uno degli slogan di Occupy Wall Street, il movimento di protesta che è iniziato a New York...
Milano non è cara (se sai dove andare)
E' possibile risparmiare a Milano senza rinunciare a godersi al vita? La guida “Milano non è cara” di Ginevra Menani De Veszelka, autrice presso...
Big Data, matrici e algoritmi opachi.
Guardatevi attorno nel luogo in cui state leggendo queste righe.
Vi sembrerà il posto più famigliare, normale, agibile o conflittuale in cui vivere.
Ma queste considerazioni...
Pubbliche intimità. L’affettivo quotidiano nei siti di Social Network
Andiamo verso una nuova cultura dell’intimità? Una domanda che racchiude il sentimento di una modernità che ci rende nudi. “Etica e trasparenza nell’era dei...
Il figlio maschio – presentazione sabato 10 ottobre Roma
Questa settimana segnaliamo il libro di Giuseppina Torregrossa: "Il figlio maschio" che verrà presentato sabato 10 ottobre alle ore 18:00 a Roma presso il...
Maria Pia Di Nonno intervista Mamma Erasmus
Generazione Erasmus, così che è chiamato quel filone di studenti universitari che dal 1987 ha iniziato a scegliere diverse destinazioni europee per intraprendere un...
FUGA@: La nostra dipendenza da Internet e come uscirne sani e...
Abbiamo effettivamente bisogno di tutto ciò che ci arriva dalla Rete? Siamo sicuri che chi progetta i dispositivi che usiamo ogni giorno e chi...
Pietro Del Soldà: “Sulle ali degli amici. Una filosofia dell’incontro”
Questa settimana segnaliamo il libro di Pietro Del Soldà Sulle ali degli amici una filosofia dell’incontro. Collana: Marsilio Nodi
Pietro Del Soldà, autore e conduttore...
Digital Workout, Emanuele Pisapia: “Impariamo di nuovo a relazionarci e a...
“Siamo nel pieno dell’era dell’informazione ma soprattutto a causa della pandemia forse abbiamo disimparato a relazionarci. Il digitale, con i suoi indicatore, può aiutarci...
Trust Me, I’m Lying: Confessions of a Media Manipulator
Ormai in televisione abbiamo già visto tutto: un piccolo rumor o una piccola indiscrezione online che mette in cattiva luce le aziende, un retroscena...
Il sapere dalla carta al digitale
Questa settimana sono due i nostri appuntamenti: il primo “La carta al tempo di Internet: Ri/conciliare valori e conoscenze”, mercoledì al Senato con Giulio...
Democrazia e controllo pubblico dalla prima modernità al web
Le democrazie contemporanee stanno attraversando una complessa fase di transizione e di ridefinizione del proprio ordinamento. Particolarmente complesso si presenta oggi il rapporto tra...
Le nuove relazioni pubbliche. Teorie e strumenti nell’era del Web
Il libro “Le nuove relazioni pubbliche. Teorie e strumenti nell’era del Web”, edito da Carocci, scritto da Mauro Pecchenino, illustra una rivoluzionaria rifondazione della...
Imparare da Obama?
Barack Obama non avrà fatto la seconda rivoluzione americana ma indubbiamente ha rivoluzionato il modo di comunicare l'attività politica.Ha trasformato il monolite televisivo per...
Design Trendsetting. Capire le tendenze per creare prodotti di successo
Questa settimana segnaliamo il volume: “Design Trendsetting. Capire le tendenze per creare prodotti di successo” di Jacopo Filippo Bargellini (FrancoAngeli editore). Che cos'è una...