Festival della Creatività e degli Innovatori a Lecce

Suggestioni curiosità e divergenza  al centro della scuola di creatività.  Una manifestazione che rientra tra le iniziative del Miur per la promozione della cultura...

‘Curdi’ di Antonella De Biasi Giovanni Caputo – Kamal Chomani e...

‘Curdi', di Antonella De Biasi, Giovanni Caputo, Kamal Chomani e Nicola Pedde. Rosenberg & Sellier, Torino (collana Orizzonti geopolitici) L'entità Kurdistan non esiste. Forse perché le sue genti...

Business & Cloud Italia – collana di Infonet Solutions

Il Cloud Computing e le nuove frontiere dell’Information Technology entrano nel mondo dell’editoria digitale grazie a Infonet Solutions. L’azienda lancia infatti un progetto editoriale...

Antonio Valitutti (giudice) esordisce nel romanzo

“Il mistero della zingara” del giudice e scrittore salernitano è un giallo che intriga il lettore, tra Nord e Sud della penisola. Decine di...

Commerciabilità dei dati personali Profili economici, giuridici, etici della monetizzazione

Questa settimana segnaliamo il libro di Ginevra Cerrina Feroni: "Commerciabilità dei dati personali Profili economici, giuridici, etici della monetizzazione" (Il Mulino). Che i dati...

Il sapere digitale. Pensiero ipertestuale e conoscenza connettiva

Il sapere digitale prende forma tra pubblico e privato, tra comunità e individuo, tra accesso condiviso e e soggettività. Nell'era del tag e del...

Inferno digitale di Guillaume Pitron

Questa settimana segnaliamo il libro: "Inferno digitale - perché internet, smartphone e social network stanno distruggendo il nostro pianeta" (Luiss, 223 pagine) di Guillaume...

ItaloGlobali. Viaggio nell’Italia che vive al ritmo del mondo

cover libro ItaloGlobali
Questa settimana segnaliamo il libro “ItaloGlobali. Viaggio nell’Italia che vive al ritmo del mondo” di Gabriele Caramellino (Fausto Lupetti Editore). Spiega il curatore del libro,...

Reiteranda Plus di Graziella Tonfoni

Trasportare concetti in più lingue, allo stesso tempo, oggi, significa adattare modificare, adottare criteri selettivi: la traducibilità non può che assumere forme e formati...

L’intestino felice

Questa settimana segnaliamo il volume: “L’intestino felice” scritto da Giulia Enders (Sonzogno editore). Con un milione di copie, il libro è stato in assoluto...

Appunti di etica e comunicazione nella società ipercomplessa

  Gli ultimi eventi e le recenti ricerche inerenti a fenomeni di violenza in Rete, bufale online, hate speech, dimostrano sempre di più che il...

“Il curioso giornalista” di Mario Nanni

  “Il curioso giornalista”, di Mario Nanni, Media&Books, 2018, pag 350, euro 19. Come affrontare l’esame di Stato per diventare giornalista professionista? Tra prova orale, scritta,...

Gli apprendisti stregoni. Mappa del populismo in Europa di Paolo De...

  Gli apprendisti stregoni. Mappa del populismo in Europa, di Paolo De Luca, Laruffa Editore, 2017, pagg 190, euro 16 “Restituiamo il potere al nostro popolo”....

Vite condivise. Dal newsgroup al social network

Google, Facebook, YouTube, Wikipedia. Sono solo alcuni degli strumenti che gli utenti della Rete utilizzano nelle loro pratiche di vita quotidiana. Sempre più, infatti,...

Quando Internet diventa una droga. Ciò che i genitori devono sapere

Federico Tonioni in questo volume spiega e svela con estrema chiarezza le patologie che, soprattutto nel mondo degli adolescenti, sono legate alla straordinaria diffusione...

L’Europa come modello di crescita, innovazione e sostenibilità di Stefano Bellagarda

Questa settimana segnaliamo il volume: "L’Europa come modello di crescita, innovazione e sostenibilità" l’autore, Stefano Bellagarda, cerca di dare una spiegazione di come l’Europa,...

Neogiornalismo. Tra crisi e rete, come cambia il sistema dell’informazione

L'eterna emergenza che caratterizza la professione giornalistica in termini di mission e soprattutto di reputazione costringe a dichiarare lo stato di crisi. È una...

Menduni: “Andare per treni e stazioni”

Questa settimana segnaliamo il volume: "Andare per treni e stazioni" di Enrico Menduni (Il Mulino editore) presentato in agosto nella splendida terrazza dell'albergo Aequa...

Mai sono stata tranquilla. La vita di Angelica Balabanoff, la donna...

Poliglotta, colta, proveniente da una ricchissima famiglia ebrea ucraina, Angelica Balabanoff abbandonò ogni cosa per dedicarsi totalmente alla causa socialista e del proletariato. Viaggiò...

Il filtro. Quello che Internet ci nasconde

Questa settimana segnaliamo il libro di Eli Pariser: “Il filtro. Quello che Internet ci nasconde”  (Il Saggiatore  collana La cultura). Ti svegli una mattina e ti...