Realtà e illusione
Le Postille di Paolo Lutteri - 15 maggio 2025 Il Sonno, considerato come divinità dagli antichi (Hypnos), suggerisce due passaggi per i sogni, anche ad...
Strada da fare
Le Postille di Paolo Lutteri - 8 maggio 2025 Adulazioni e critiche, nel traffico delle opinioni sui personaggi vincenti, mescolano vero e falso con mezze verità e...
Democracy Dies in Darkness
Le Postille di Paolo Lutteri - 30 aprile 2025 Democracy Dies in Darkness Se un editore capitalista liberale come quello di The Washington Post tiene sottotitolata la sua...
Il cavallo di Troia
Le Postille di Paolo Lutteri - 24 aprile 2025 Mentre impazza ovunque la febbre delle chat, nei laboratori digitali nascono macchine di Intelligenza Artificiale indirizzate...
Open source e le frittate
Le Postille di Paolo Lutteri - 17 aprile 2025 Democrazia, trasparenza, libertà: buoni concetti, ma in una comunità complessa come quella nella quale viviamo ci...
Telecontenti e cyberposseduti
Le Postille di Paolo Lutteri - 10 aprile 2025 Ho cercato, in talune mie passate riflessioni, di proporre una coscienza planetaria come elemento distintivo del...
Gatta ci cova
Le Postille di Paolo Lutteri - 3 aprile 2025 Non è una favola, e non sono certo io ad averla pensata per primo. Un intraprendente...
Venti e tempeste
Le Postille di Paolo Lutteri - 27 marzo 2025 I cambiamenti nel mondo di oggi arrivano forti e impetuosi come venti di tempesta. Non sono...
Nessuno è perfetto
Le Postille di Paolo Lutteri - 20 marzo 2025 Non riepilogo qui le temerarie dichiarazioni del nuovo presidente americano e dei suoi stretti collaboratori-adulatori. Già i...
La lente di ingrandimento
Le postille di Paolo Lutteri - 13 marzo 2025 I mezzi di comunicazione dovrebbero servire alla conoscenza, allo scambio di esperienze, alla formazione delle idee...
Diecimila anni
Le postille di Paolo Lutteri - 6 marzo 2025 Parliamo di storia. Anche senza date precise, ci sono circa diecimila anni di civiltà terrestre documentabili...
Bella bestia
Le postille di Paolo Lutteri - 27 febbraio 2025 Il presidente americano, tra le sue esternazioni effervescenti, ha emanato un decreto per cui i cittadini...
Partecipazione politica
Le Postille di Paolo Lutteri - 21 febbraio 2025 Come formiche, più o meno consapevoli e più o meno obbedienti, trasciniamo la nostra vita operosi...
Piede pesante
Le postille di Paolo Lutteri - 13 febbraio 2025 Con molto rispetto, chi avesse una patologia nella larga sfera bipolare deve essere aiutato dalla comunità,...
Etica dell’informazione
Le postille di Paolo Lutteri - 6 febbraio 2025 Il Codice deontologico dei giornalisti/e garantisce la libertà di espressione, nel rispetto della verità sostanziale dei...
Giustizia: un’astrazione
Le postille di Paolo Lutteri - 30 gennaio 2025 Si narra che la Dea della Giustizia, Dike, figlia di Zeus e di Temi, spazientita che...
Media e poteri
Le Postille di Paolo Lutteri - 23 gennaio 2025 Mentre qualcuno si sta pavoneggiando in una casa bianca, spandendo decreti protezionisti e aggrottando le sopracciglia...
Realtà e percezione
Le postille di Paolo Lutteri - 16 gennaio 2025 Il dibattito sul vero e falso è sempre vivo. Spesso le opinioni prevalgono sulla realtà e...
Sguardo sul mondo
Le postille di Paolo Lutteri - 9 gennaio 2025 La rubrica di Paolo Lutteri quest’anno si chiama “Postille”, intese come lineamenti, chiose, commenti, immagini sull’innovazione...
Il futuro non si ferma
Lettera aperta di Paolo Lutteri - 19 dicembre 2024 Caro nipote Edoardo, oggi parliamo di velocità. Il Sole non sorge e non tramonta. E’ la Terra...