Forse burattini
Lettera aperta di Paolo Lutteri - 26 gennaio 2023
Caro Franco, amico mio,
oggi non voglio parlare con te di politica, ma di informazione e verità....
Internet of senses – I rischi del futuro – Distinguo in...
Dal G7, in Cornovaglia: chissà se con autarchia si definisce l’autosufficienza economica di uno Stato o un’amministrazione carente di democrazia? I dubbi vengono, anche...
Giustizia percepita – Piattaforme e pluralismo – Andiamo a scuola?
L’opinione pubblica non è mai una sola. La situazione culturale e tecnologica degli individui, più ancora del censo e della morale, oggi influisce sui...
Digital trends – ADV forecast – UE: go media!
La pandemia del Covid ha agevolato sia i mainstream-media sia i personal-network. Le notizie sui contagi e i lockdown fanno discutere in tv, alla...
Intreccio – Le squadre – Compatibilità
Celebrità dei media e dei social. Come per tutti gli idoli c’è una piramide: in alto stanno quelli con più appeal (o più spinte),...
… chi ha vinto e chi ha perso non tradisca la...
Caro Sergio,
che le elezioni al Parlamento siano una contesa democratica, non c’è dubbio. Anche le regole della competizione sono state stabilite democraticamente. La storia...
La guerra non è una partita di scacchi
Continua la pubblicazione delle lettere di Paolo Lutteri che aiutano a riflettere su temi di attualità ed anche sull'eredità che una generazione può e...
Decarbonizzazione Europea – Big is Bad? – Biden e l’Innovazione
1, Ø, 100K. L’aritmetica sembra mancare nelle doti degli amministratori, nonostante l’epoca dei supercomputer e del 5G. Se negli Stati Uniti son lenti a...
Stato Pantalone – In cielo e in terra – Dal PIL...
Questo non è un sito di cronache fiscali, ma siccome i giornalisti si occupano di morale pubblica, vale la pena parlarne. Le crisi economiche...
Riconoscimento facciale – Artificiali per l’antropocene – Programmi TV intelligenti
La tecnologia aiuta a capire. Le identità nei dettagli rivelano modalità ed elementi misteriosi. Un tampone sanitario ti dice se hai addosso un virus...
Thot per tutti – Deep learning e bioinformatica – Pressing sull’ingegno
Siamo a 100! Queste pillole non riescono ovviamente ad approfondire la complessità dei fenomeni e le problematiche delle applicazioni tecnologiche. Mi auguro che servano...
Mondo connesso – Nativi digitali – Assistenza INPS
Pianeta inquieto. Viviamo in una società globale e complessa, tumultuosa, gonfia di effimero e di contrasti di ogni tipo. Ma stiamo in un’epoca storica...
Kids e devices – World Radio Day – Cronache Marziane
Nell’editoria classica e nell’innovazione telematica il cambiamento è il senso del tempo. Guardiamo indietro: il 2020 non è stato ‘un anno bellissimo’. Guardiamo avanti:...
Gioco – E-commerce – Tik Tok
Durante la pandemia la vita si è spostata ancora un po’ verso l’on-line, complici telefonini, tablet, computer e social network. Se un tempo il...
Quale realtà?
Caro nipote Edoardo,
so che a scuola cominci ad usare più il mouse che la penna. Probabilmente ne sai già più di me, ma per...
Indice di digitalizzazione – Marketing OMO – Robot morbido
PILLS di Paolo Lutteri – 19 giugno 2020
Le figure retoriche, care agli oratori greci e latini, sono sempre alla ribalta nei nostri media. Ah,...
Piattaforma digitale EU – Omeostasi cognitiva – Il cerchio del riso
Quale uniforme per l’Europa? L’Euro, inteso come moneta, già è un’unità di misura uniforme. Qualcuno vorrebbe un esercito europeo. E se invece la priorità...
Non solo soldi – Letteratura e televisione – Consumi in movimento
Evitare temporaneamente contatti ravvicinati e tutte le occasioni che potrebbero favorirli. Questo è il succo delle regole per tener bassa la probabilità di contagio....
Quanto corre il 5G? – Cambio di abitudini – Tutti pazzi...
I media stanno affrontando il problema della democrazia. Tutti, o quasi, sono d’accordo sul valore di questo concetto per gestire la società, tuttavia alcuni...
Politici in vista – Mobility of things – Streaming VOD
Gli argomenti sono innumerevoli. Le chiavi di lettura dei media sono spesso complicate. Le teorie sono rigide, le ipotesi sono fluide, le pratiche sono...