Futuro metallurgico – Idrogeno tricolore – Capacità insoddisfatte

La salute è importante, ma il più delle volte la sottovalutiamo, non solo nelle pianificazioni industriali, ma soprattutto nei comportamenti individuali e sociali. Tutti...

Fuori dall’ovile

Lettera aperta di Paolo Lutteri - 17 maggio 2023 Caro David, amico mio, so che sei battagliero, anche nelle critiche ai comportamenti e all’uso delle parole...

Contro l’inquinamento mediatico – The privacy era – Agenzie digitali strategiche

I media hanno bisogno di leader d’opinione. In questa nostra società globale sono pochi i leader intellettuali ecumenici. Per lo più ci sono propagandisti...

BIT – Veloci alla tastiera – Veloci nello spazio

Più velocità, meno tempo sprecato. La tecnologia ricerca proprio la velocità di esecuzione come ‘killer application’ per lo sviluppo della civiltà. Per esempio, fanno...

Mezzi tecnologici sulle strade: trasporti sostenibili

Per andare incontro ai loro lettori, i mass media trattano spesso gli argomenti del traffico automobilistico e delle tecnologie dell’automobile, ma il grande traffico...

Robot cobot mobot – densità robotica – sviluppo e ricerche

Il settore della comunicazione segue le turbolenze della vita sociale e dell’economia. La necessità di sicurezza sul lavoro per le persone incoraggia il lavoro...

Resilienza telematica

Lettera aperta di Paolo Lutteri - 4 maggio 2023 Caro Floriano, amico mio, solo il 15% degli italiani non usa servizi telematici come collegamento a internet...

Letture – A Francoforte – Censimento contagi

Buon successo per l’edizione telematica del Concorso “I giovani e le scienze 2021”, organizzato dalla Federazione delle Associazioni Scientifiche e Tecniche di Milano per...

Spettro o genio

Lettera aperta di Paolo Lutteri - 9 febbraio 2023 Caro Giulio, amico mio, ho bisogno della tua visione di esperto economico per chiarirmi le idee su...

Si vive una volta sola

Lettera aperta di Paolo Lutteri - 27 aprile 2023 Caro Orazio, i mass media parlano poco di te, ma la salute è l’argomento più corrente per...

Calcio fantastico – Big Tech nazioni sovrane – Influencers e poi?

Pandemia sanitaria: microeconomia all’estinzione, macrotech superpotenza. Senza citare nomi, questa è un iperbole provocatoria che mi serve per introdurre le pillole di oggi come...

Stelle inutili – Quale soprannaturale – linguaggi

Il vero e il falso sono sempre all’ordine del giorno per editori, giornalisti, influencers e pubblico. Spesso i blablabla sovrastano i documenti razionali. Spesso...

Cultura multi-individuale

Lettera aperta di Paolo Lutteri – 6 luglio 2023 Caro Roberto, amico mio, tu che sei gran dottore e appassionato di storia e di cantine del...

Adulti consumatori – Senza carta, senza penna – Postulanti telematici

Qualcuno dice che i vecchi non hanno priorità sulle vaccinazioni perché non sono produttivi. Però l’esperienza degli anziani aiuta, se sappiamo farne uso. “Io...

Quanto corre il 5G? – Cambio di abitudini – Tutti pazzi...

I media stanno affrontando il problema della democrazia. Tutti, o quasi, sono d’accordo sul valore di questo concetto per gestire la società, tuttavia alcuni...

Europa e Tv 2019: (SVOD) video on demand con 100 milioni...

Televisioni in Europa
Il mercato delle televisioni è un settore complesso sia per motivi economici, sia per contenuti istituzionali e format tecnologici. La televisione è sempre più...

Pianeta in pericolo

Le guerre infuriano e le popolazioni muoiono crudelmente. In tutti i conflitti qualcuno perde la ragione, la dignità umana, il rispetto. Oggi la tecnologia...

Mediobanca e Big Tech – Digital nephology – Tokelau sul web

Babele mediatica sulla pandemia: informazioni contraddittorie sul ‘peso’ del virus, sulle terapie, sui comportamenti di protezione, sui dispositivi di monitoraggio, sulle normative governative e...

Patrioti narcisi – Presto sugli schermi – Olympic rules

Complimenti alla nostra squadra Nazionale di calcio Campione d’Europa! Una vittoria sportiva non cambia sostanzialmente la situazione sociale ed economica, ma migliora la brand-identity...

Tutte le Pillole pubblicate su Media Duemila dal 8.11.2019 al 3.3.2022

PILLS  di Paolo Lutteri – 3 marzo 2022 Queste pillole non sono state medicine, ma piuttosto caramelle di diversi gusti. Edibili, ma non esageriamo. Perciò,...