Patrioti narcisi – Presto sugli schermi – Olympic rules
Complimenti alla nostra squadra Nazionale di calcio Campione d’Europa! Una vittoria sportiva non cambia sostanzialmente la situazione sociale ed economica, ma migliora la brand-identity...
Riconoscimento facciale – Artificiali per l’antropocene – Programmi TV intelligenti
La tecnologia aiuta a capire. Le identità nei dettagli rivelano modalità ed elementi misteriosi. Un tampone sanitario ti dice se hai addosso un virus...
Futuro metallurgico – Idrogeno tricolore – Capacità insoddisfatte
La salute è importante, ma il più delle volte la sottovalutiamo, non solo nelle pianificazioni industriali, ma soprattutto nei comportamenti individuali e sociali. Tutti...
Il leone
Lettera aperta di Paolo Lutteri - 19 aprile 2023
Cara Eva, amica mia,
hai passato una notte agitata, l’ho capito. Sai che i sogni arrivano all’alba,...
Un mestiere avvincente e difficile
Lettera aperta di Paolo Lutteri - 23 maggio 2024
Caro Riccardo,
si parla sempre dell’etica del giornalismo. Una categoria professionale preziosa per la sovranità dei cittadini....
Orrore e vergogna
Lettera aperta di Paolo Lutteri - 2 maggio 2024
Caro Maurizio,
gli uccisi che ogni giorno vedo in tv mi fanno orrore e vergogna. Mi chiedo...
Zig zag
Lettera aperta di Paolo Lutteri
11 gennaio 2023
Cara nipotina Sofia,
sei ‘piccola’ ma già capisci tante cose e so che ti chiedi se devi proprio fare...
Dialettica e arroganza – Star system e comportamenti – Algoritmi naturali
Leggere le notizie sull’innovazione tecnologica è come aprire una finestra con un panorama di cui conosci a stento le coordinate ma non capisci a...
Conti senza fine
Lettera aperta di Paolo Lutteri - 31 ottobre 2024
Caro Alan,
non so se puoi leggermi, ma vorrei che tu sapessi che sono esaltato e contemporaneamente...
Governare la telematica
Lettera aperta di Paolo Lutteri
Cara nipote Silvia,
nell’epoca dei telefonini, delle videochiamate, delle chat e delle conference call è alquanto originale scrivere una lettera, proprio...
Il cielo cinese
Le Postille di Paolo Lutteri - 12 giugno 2025
La Cina vuol controllare lo spazio e riesce a realizzare un asset strategico di Stato. Il...
Cultura allo specchio – Paese che vai – Calcio TV business
Non c’è festa che tenga in tempi di pandemia e di confusione sociale. Se il ventaglio delle variabili si allarga, è fondamentale distinguere le...
Scienziati per il futuro
Lettera aperta di Paolo Lutteri
23 marzo 2023
Caro Alberto, amico mio,
qualche giorno fa hai gestito brillantemente a Milano per l’ennesima volta la tappa italiana del...
Hotspot per l’intelligenza – Big Data road – Mercati di e-commerce
I numeri non sempre dicono tutto ma almeno danno un’idea delle dimensioni del gioco o del mercato. I ricercatori hanno unità di misura personalizzate...
Internet of senses – I rischi del futuro – Distinguo in...
Dal G7, in Cornovaglia: chissà se con autarchia si definisce l’autosufficienza economica di uno Stato o un’amministrazione carente di democrazia? I dubbi vengono, anche...
No borders
Lettera aperta di Paolo Lutteri - 2 febbraio 2023
Caro Giacomo, amico mio,
il tuo scritto sulle attività delle Istituzioni internazionali è molto interessante. Le critiche...
Fenice o agonia?
Lettera aperta di Paolo Lutteri - 19 settembre 2024
Caro Francesco,
abbiamo in comune una certa formazione dialettica e una buona base morale. In più tu...
Il cavallo di Troia
Le Postille di Paolo Lutteri - 24 aprile 2025
Mentre impazza ovunque la febbre delle chat, nei laboratori digitali nascono macchine di Intelligenza Artificiale indirizzate...
Questione di affidabilità
Lettera aperta di Paolo Lutteri - 7 marzo 2024
Cara Marinella,
già nel Medioevo i cultori di logica lo chiamavano ‘argumentum ad personam’. Eh già: non...
Prometeo
Lettera aperta di Paolo Lutteri - 16 maggio 2024
Cara Matilde,
stammi vicina, oggi spariamo sul sistema. I passaggi di quanto sto per raccontarti sono quelli...