Il futuro non si ferma

Lettera aperta di Paolo Lutteri - 19 dicembre 2024 Caro nipote Edoardo, oggi parliamo di velocità. Il Sole non sorge e non tramonta. E’ la Terra...

Media e poteri

Media e poteri
Le Postille di Paolo Lutteri - 23 gennaio 2025 Mentre qualcuno si sta pavoneggiando in una casa bianca, spandendo decreti protezionisti e aggrottando le sopracciglia...

… chi ha vinto e chi ha perso non tradisca la...

Caro Sergio, che le elezioni al Parlamento siano una contesa democratica, non c’è dubbio. Anche le regole della competizione sono state stabilite democraticamente. La storia...

175 zettabyte

175 zettabyte
Lettera aperta di Paolo Lutteri - 24 ottobre 2024 Caro Piergiorgio, oggi ci tocca controllare l’intelligenza artificiale (AI), questo meraviglioso motore di biblioteca dinamica e generativa...

Pappagalli e chatbot

Lettera aperta di Paolo Lutteri - 4 luglio 2024 Caro Michele, questa settimana mi rivolgo a te, che sei flemmatico, riflessivo e di grande esperienza industriale...

Truffa zodiacale – Fedeli all’imperatore – Crimini dematerializzati

Vanità vanità e … pubblicità. C’è il dramma della pandemia ma l’esibizionismo delle maschere non demorde. Nonostante i deceduti (più di 200.000 in Usa,...

Democracy index – Corruzione percepita – Fisco paradiso

Reset: il grande complotto. Bocconcino appetitoso per media e social. Scomodati Trilateral, Bilderberg, World Economic Forum, Politburo del Partito Comunista Cinese, CIA, Putin, Trump,...

Non solo soldi – Letteratura e televisione – Consumi in movimento

Evitare temporaneamente contatti ravvicinati e tutte le occasioni che potrebbero favorirli. Questo è il succo delle regole per tener bassa la probabilità di contagio....

Etica delle macchine

Lettera aperta di Paolo Lutteri - 5 dicembre 2024 Cara Beatrice, come vanno i tuoi studi a SciencePo? Che si pensa all’università delle grandi trasformazioni del mondo?...

Cultura multi-individuale

Lettera aperta di Paolo Lutteri – 6 luglio 2023 Caro Roberto, amico mio, tu che sei gran dottore e appassionato di storia e di cantine del...

Intelligenza di sciame – Sorveglianza biometrica – Carnevale a Sanremo

Bufera pandemica: contagi evidenti, vaccini a rischio, gestione opaca. Il cittadino, già suddito della democrazia in mano a presunti ottimati, perde fiducia se non...

Votare con coscienza

Ecco la lettera aperta di Paolo Lutteri  del 14 settembre 2022:Votare con coscienza Caro Massimo, amico mio, dove ci portano le nostre chiacchierate? Allarghiamo la conoscenza,...

Decarbonizzazione Europea – Big is Bad? – Biden e l’Innovazione

1, Ø, 100K. L’aritmetica sembra mancare nelle doti degli amministratori, nonostante l’epoca dei supercomputer e del 5G. Se negli Stati Uniti son lenti a...

Smart working – Energia per l’auto – Speranza di vita

Da gennaio non è cambiata di molto la situazione economica e sanitaria degli italiani, gli stili di vita di clausura sono rimasti simili. Ma...

Bella bestia

Le postille di Paolo Lutteri - 27 febbraio 2025 Il presidente americano, tra le sue esternazioni effervescenti, ha emanato un decreto per cui i cittadini...

E-commerce indispensabile – Antenati – Hodie Ubicumque

Anche i ricchi piangono. C’è un’emergenza economica in tutto il mondo, sostenuta dalle restrizioni industriali e commerciali dovute alla pandemia oltre che dalle situazioni...

Mantenere il bello

Lettera aperta di Paolo Lutteri - 30 marzo 2023 Caro Riccardo, amico mio, mi rivolgo a te, che sei artista e professore, eclettico conoscitore della natura...

Giustizia senza decoro – Marketing segreto – Diete mediatiche

Democrazia e violenza. Per le pecore matte (e per i lupi mimetizzati nel gregge) non c’è pastore (né sindacalista, scienziato o ayatollah) che tenga....

Orrore e vergogna

Lettera aperta di Paolo Lutteri - 2 maggio 2024 Caro Maurizio, gli uccisi che ogni giorno vedo in tv mi fanno orrore e vergogna. Mi chiedo...

Con l’aquila nel vento

Lettera aperta di Paolo Lutteri - 26 ottobre 2023 Caro Enzo, sarò banale ma vorrei richiamare la tua attenzione sul concetto di ‘punto di vista’. Una...