FragilitÃ
Lettera aperta di Paolo Lutteri - 11 aprile 2024 Caro Marco, eccoti qualche commento conciso su argomenti che ci interessano da molti secoli. Che l’apparato democratico...
Vero o falso? Falso.
Lettera aperta di Paolo Lutteri - 4 aprile 2024 Cara Marinella, la discussione sul vero e sul falso è sempre animata. Che ne penso dell’astrologia? Complessivamente...
Il gelato da passeggio
Lettera aperta di Paolo Lutteri - 28 marzo 2024 Cara Enrichetta, il meteo di guerra segnala piogge intense ed esplosive tra il 30° e il 40°...
Tempi che cambiano
Lettera aperta di Paolo Lutteri - 21 marzo 2024 Cara Daniela, stavamo meglio ieri o staremo meglio domani? Vivendo una volta sola, dobbiamo pensare all’oggi. Mi...
La scatola di Pandora
Lettera aperta di Paolo Lutteri - 14 marzo 2024 Caro Giuseppe, in questa epoca di preziosa innovazione tecnologica penso alle criticità dei concetti di identità e...
Questione di affidabilitÃ
Lettera aperta di Paolo Lutteri - 7 marzo 2024 Cara Marinella, già nel Medioevo i cultori di logica lo chiamavano ‘argumentum ad personam’. Eh già : non...
Quello spadaccino di Draghi
Lettera aperta di Paolo Lutteri - 29 febbraio 2024 Caro Giulio, il nostro Draghi, il 15 febbraio, ha infilzato l’establishement economico del mondo liberale con una...
Russia in digitale
Lettera aperta di Paolo Lutteri - 22 febbraio 2024 Cara Mariella, hai letto le mie lettere a Elvira e Ada sull’intelligenza artificiale in Cina e in...
India tra passato e futuro
Lettera aperta di Paolo Lutteri - 15 febbraio 2024 Cara Ada, sono lieto del tuo prossimo viaggio in India. La Repubblica Indiana oggi fa un miliardo...
人工智能 – Intelligenza artificiale in Cina
Lettera aperta di Paolo Lutteri - 8 febbraio 2024 Cara Elvira, a te che hai studiato filosofia cinese e che vuoi sapere come il governo cinese...
Supercalcolo
Lettera aperta di Paolo Lutteri - 1° febbraio 2024 Caro Tommaso, non conosco bene i programmi del tuo corso di Ingegneria gestionale, ma ti lancio qualche...
Visioni internazionali
Lettera aperta di Paolo Lutteri - 25 gennaio 2024 Cara Beata, sei giovane, vuoi crescere, capire e vedi confusione dappertutto nel mondo. Anch’io vedo pericoli ‘planetari’,...
Appunti di futuro prossimo
Lettera aperta di Paolo Lutteri - 18 gennaio 2024 Caro Geppetto, alle spalle abbiamo avuto un anno feroce. Le buone cose sono state sopraffatte quotidianamente dalle...
Il linguaggio dell’AI
Lettera aperta di Paolo Lutteri - 20 dicembre 2023 Caro Albert, lungi da me la presunzione di poterti aggiornare sulla rivoluzione digitale in corso. Raccolgo informazioni...
Se lu sciroccu rite fessa ci lu crite
Lettera aperta di Paolo Lutteri - 7 dicembre 2023 Caro Antonio, come sai è in corso a Dubai il 28° Summit mondiale sui cambiamenti climatici (Cop28)....
Dubbi digitali e torta al cioccolato
Lettera aperta di Paolo Lutteri - 30 novembre 2023 Cara Sofia V.R., non posso che fare un riepilogo breve sulla storia della logica del linguaggio, ma...
I conti in tasca
Lettera aperta di Paolo Lutteri - 23 novembre 2023 Caro Ernesto, cerchiamo soldi per il budget di Stato e si parla molto in questi giorni di...
Influencers marketing
Lettera aperta di Paolo Lutteri - 16 novembre 2023 Cara Alice, son certo che ne sai più di me, visto che svolazzi su internet e maneggi...
Tv internazionale
Lettera aperta di Paolo Lutteri - 9 novembre 2023 Cara Anna, per la tua tesi ti segnalo qualche spigolatura sui programmi delle televisioni in Italia. Lascio...
La fiction piace in tv
Lettera aperta di Paolo Lutteri - 2 novembre 2023 Cara Claudia, mi chiedi che cosa penso del futuro delle fiction tv. L’avvenire è così ricco di...