Emergency – Religione – Tecnologia e potere
Le rivolte contadine sono frequenti nella storia. In qualche caso hanno ribaltato dinastie regnanti, in altre congiunture sono state schiacciate dal potere. Quasi sempre...
Calcio fantastico – Big Tech nazioni sovrane – Influencers e poi?
Pandemia sanitaria: microeconomia all’estinzione, macrotech superpotenza. Senza citare nomi, questa è un iperbole provocatoria che mi serve per introdurre le pillole di oggi come...
Pensieri e pensieri
Caro Vladimiro,
qui siamo in un frullatore mediatico dove l’intrattenimento leggero prevale sugli argomenti più seri. Frizzi, lazzi e screzi occupano gran parte della cronaca....
Scienziati per il futuro
Lettera aperta di Paolo Lutteri
23 marzo 2023
Caro Alberto, amico mio,
qualche giorno fa hai gestito brillantemente a Milano per l’ennesima volta la tappa italiana del...
Segnaletiche sovrapposte
Lettera aperta di Paolo Lutteri - 19 ottobre 2022
Cara Lorena, amica mia,
ci conosciamo da più di trent’anni. Ti sono grato perché hai condiviso con...
Truffa zodiacale – Fedeli all’imperatore – Crimini dematerializzati
Vanità vanità e … pubblicità. C’è il dramma della pandemia ma l’esibizionismo delle maschere non demorde. Nonostante i deceduti (più di 200.000 in Usa,...
Internet of senses – I rischi del futuro – Distinguo in...
Dal G7, in Cornovaglia: chissà se con autarchia si definisce l’autosufficienza economica di uno Stato o un’amministrazione carente di democrazia? I dubbi vengono, anche...
Cultura allo specchio – Paese che vai – Calcio TV business
Non c’è festa che tenga in tempi di pandemia e di confusione sociale. Se il ventaglio delle variabili si allarga, è fondamentale distinguere le...
Letture – A Francoforte – Censimento contagi
Buon successo per l’edizione telematica del Concorso “I giovani e le scienze 2021”, organizzato dalla Federazione delle Associazioni Scientifiche e Tecniche di Milano per...
Stelle inutili – Quale soprannaturale – linguaggi
Il vero e il falso sono sempre all’ordine del giorno per editori, giornalisti, influencers e pubblico. Spesso i blablabla sovrastano i documenti razionali. Spesso...
Risorgimento digitale – Etica cibernetica – Semantica artificiale
Questa settimana in primo piano sull’attualità ci sono stati i numeri: numero dei tamponi, numero dei contagi, numero dei vaccini, numero dei parlamentari pro...
Alle origini del Bit – Top 500.ORG – Il palindromo numerico
Nostalgia e futuro. Emozioni e numeri. Come dire che big data e algoritmi non bastano. Il bagaglio della tecnologia è ben grande: robotica, bioingegneria,...
Smart working – Energia per l’auto – Speranza di vita
Da gennaio non è cambiata di molto la situazione economica e sanitaria degli italiani, gli stili di vita di clausura sono rimasti simili. Ma...
Europa e Tv 2019: (SVOD) video on demand con 100 milioni...
Il mercato delle televisioni è un settore complesso sia per motivi economici, sia per contenuti istituzionali e format tecnologici. La televisione è sempre più...
E-commerce indispensabile – Antenati – Hodie Ubicumque
Anche i ricchi piangono. C’è un’emergenza economica in tutto il mondo, sostenuta dalle restrizioni industriali e commerciali dovute alla pandemia oltre che dalle situazioni...
Spettro o genio
Lettera aperta di Paolo Lutteri - 9 febbraio 2023
Caro Giulio, amico mio,
ho bisogno della tua visione di esperto economico per chiarirmi le idee su...
Intreccio – Le squadre – Compatibilità
Celebrità dei media e dei social. Come per tutti gli idoli c’è una piramide: in alto stanno quelli con più appeal (o più spinte),...
Streaming pollution – Big tech e Tv – Copertura Tv
Dei pericoli dell’inquinamento han preso coscienza tutti. Relegati in un angolo Trump e qualche scienziato inaffidabile, i leader del mondo, col Summit G20 romano...
Forse burattini
Lettera aperta di Paolo Lutteri - 26 gennaio 2023
Caro Franco, amico mio,
oggi non voglio parlare con te di politica, ma di informazione e verità....
Scacchi e go – Tre tempi in uno – Chiavi di...
Il linguaggio è una base della comunicazione. Il pensiero è consultabile con parole (graficamente e foneticamente diversificate), come identificazione di concetti, cose, azioni, giudizi....