Realtà e illusione

Realtà e illusione
Le Postille di Paolo Lutteri - 15 maggio 2025 Il Sonno, considerato come divinità dagli antichi (Hypnos), suggerisce due passaggi per i sogni, anche ad...

Questione di affidabilità

Lettera aperta di Paolo Lutteri - 7 marzo 2024 Cara Marinella, già nel Medioevo i cultori di logica lo chiamavano ‘argumentum ad personam’. Eh già: non...

Il gelato da passeggio

Lettera aperta di Paolo Lutteri - 28 marzo 2024 Cara Enrichetta, il meteo di guerra segnala piogge intense ed esplosive tra il 30° e il 40°...

Confini aperti

Lettera aperta di Paolo Lutteri - 5 ottobre 2023 Caro Matteo P., devo dirti come la penso sui migranti e sui confini. La prendo alla larga....

Sfide per il governo

6 settembre 2022 Lettera aperta di Paolo Lutteri per Media Duemila Cara Paola amica mia, mi chiedi che cosa penso di queste prossime elezioni. Il panorama è...

Porte aperte

Lettera aperta di Paolo Lutteri - 11 luglio 2024 Cara Marina, vorrei semplificare alcuni concetti, anche se è difficile riassumerli in poche righe. In questi giorni...

Tipping points – Cingolani da Glasgow – Escapismo

La cronaca quotidiana prevale sulla visione del futuro. Dopo due secoli di produzione industriale senza ritegno da parte dei Paesi ‘avanzati’, oggi tutti fanno...

I conti in tasca

Lettera aperta di Paolo Lutteri - 23 novembre 2023 Caro Ernesto, cerchiamo soldi per il budget di Stato e si parla molto in questi giorni di...

I limiti del potere

Lettera aperta di Paolo Lutteri - 21 novembre 2024 Caro Tailgunner Joe, tu riposa in pace, ma ti segnalo che hai lasciato cattivi esempi. Oggi qualcuno...

Streaming pollution – Big tech e Tv – Copertura Tv

Dei pericoli dell’inquinamento han preso coscienza tutti. Relegati in un angolo Trump e qualche scienziato inaffidabile, i leader del mondo, col Summit G20 romano...

Verità truccate

Verità truccate
Le Postille di Paolo Lutteri - 29 maggio 2025 L’informazione dovrebbe basarsi sul rispetto della realtà. Ma i commenti ai fatti sono sempre soggettivi e...

Resilienza telematica

Lettera aperta di Paolo Lutteri - 4 maggio 2023 Caro Floriano, amico mio, solo il 15% degli italiani non usa servizi telematici come collegamento a internet...

Non solo soldi – Letteratura e televisione – Consumi in movimento

Evitare temporaneamente contatti ravvicinati e tutte le occasioni che potrebbero favorirli. Questo è il succo delle regole per tener bassa la probabilità di contagio....

Adulti consumatori – Senza carta, senza penna – Postulanti telematici

Qualcuno dice che i vecchi non hanno priorità sulle vaccinazioni perché non sono produttivi. Però l’esperienza degli anziani aiuta, se sappiamo farne uso. “Io...

Letture – A Francoforte – Censimento contagi

Buon successo per l’edizione telematica del Concorso “I giovani e le scienze 2021”, organizzato dalla Federazione delle Associazioni Scientifiche e Tecniche di Milano per...

Il cielo cinese

Il cielo cinese
Le Postille di Paolo Lutteri  - 12 giugno 2025 La Cina vuol controllare lo spazio e riesce a realizzare un asset strategico di Stato. Il...

Entropia mediatica – Neuromarketing – Digitali al governo

Che succede se per un grande evento mediatico (per esempio: il Festival di Sanremo) lo sponsor (‘unico’?) è una compagnia di telecomunicazioni, che utilizza...

Prometeo

Lettera aperta di Paolo Lutteri - 16 maggio 2024 Cara Matilde, stammi vicina, oggi spariamo sul sistema. I passaggi di quanto sto per raccontarti sono quelli...

Thot per tutti – Deep learning e bioinformatica – Pressing sull’ingegno

Siamo a 100! Queste pillole non riescono ovviamente ad approfondire la complessità dei fenomeni e le problematiche delle applicazioni tecnologiche. Mi auguro che servano...

人工智能 – Intelligenza artificiale in Cina

Lettera aperta di Paolo Lutteri - 8 febbraio 2024 Cara Elvira, a te che hai studiato filosofia cinese e che vuoi sapere come il governo cinese...