Metaverso in cinese: 元宇宙 yuányǔzhòu
Cara Elvira, amica mia,
tu, che mi hai insegnato il cinese, sai che le origini della cultura digitale stanno nell’antica Cina. Dagli archetipi di chiaro/scuro,...
BIT – Veloci alla tastiera – Veloci nello spazio
Più velocità, meno tempo sprecato. La tecnologia ricerca proprio la velocità di esecuzione come ‘killer application’ per lo sviluppo della civiltà. Per esempio, fanno...
… chi ha vinto e chi ha perso non tradisca la...
Caro Sergio,
che le elezioni al Parlamento siano una contesa democratica, non c’è dubbio. Anche le regole della competizione sono state stabilite democraticamente. La storia...
Gioco – E-commerce – Tik Tok
Durante la pandemia la vita si è spostata ancora un po’ verso l’on-line, complici telefonini, tablet, computer e social network. Se un tempo il...
Cina 2049 – Shanghai più 5 – Confini turbolenti
Queste pillole non sono per nulla esaurienti. Sono solo uno stimolo per approfondire storie di cultura mediatica. Oggi un accenno alla Cina: i mass...
Segnaletiche sovrapposte
Lettera aperta di Paolo Lutteri - 19 ottobre 2022
Cara Lorena, amica mia,
ci conosciamo da più di trent’anni. Ti sono grato perché hai condiviso con...
Imprese violente – Città in chiaroscuro – Armi private
Pistole e fucili. Gingilli fallici da esibire per cacciatori e sovranisti, che esternano l’amore per la natura (poveri uccellini ed elefanti!) e la fede...
Risorgimento digitale – Etica cibernetica – Semantica artificiale
Questa settimana in primo piano sull’attualità ci sono stati i numeri: numero dei tamponi, numero dei contagi, numero dei vaccini, numero dei parlamentari pro...
La guerra non è una partita di scacchi
Continua la pubblicazione delle lettere di Paolo Lutteri che aiutano a riflettere su temi di attualità ed anche sull'eredità che una generazione può e...
Emergency – Religione – Tecnologia e potere
Le rivolte contadine sono frequenti nella storia. In qualche caso hanno ribaltato dinastie regnanti, in altre congiunture sono state schiacciate dal potere. Quasi sempre...