Truffa zodiacale – Fedeli all’imperatore – Crimini dematerializzati
Vanità vanità e … pubblicità. C’è il dramma della pandemia ma l’esibizionismo delle maschere non demorde. Nonostante i deceduti (più di 200.000 in Usa,...
Calcio fantastico – Big Tech nazioni sovrane – Influencers e poi?
Pandemia sanitaria: microeconomia all’estinzione, macrotech superpotenza. Senza citare nomi, questa è un iperbole provocatoria che mi serve per introdurre le pillole di oggi come...
Mediobanca e Big Tech – Digital nephology – Tokelau sul web
Babele mediatica sulla pandemia: informazioni contraddittorie sul ‘peso’ del virus, sulle terapie, sui comportamenti di protezione, sui dispositivi di monitoraggio, sulle normative governative e...
Hotspot per l’intelligenza – Big Data road – Mercati di e-commerce
I numeri non sempre dicono tutto ma almeno danno un’idea delle dimensioni del gioco o del mercato. I ricercatori hanno unità di misura personalizzate...
Contro l’inquinamento mediatico – The privacy era – Agenzie digitali strategiche
I media hanno bisogno di leader d’opinione. In questa nostra società globale sono pochi i leader intellettuali ecumenici. Per lo più ci sono propagandisti...
Robot cobot mobot – densità robotica – sviluppo e ricerche
Il settore della comunicazione segue le turbolenze della vita sociale e dell’economia. La necessità di sicurezza sul lavoro per le persone incoraggia il lavoro...
I problemi di Gutenberg – Il pallone della superbia – Alternative...
I talkshow fanno scienza sociale o spettacolo? Parole e numeri sono la materia prima. Le interpretazioni sono la materia sottile. E’ difficile districarsi tra...
Giustizia percepita – Piattaforme e pluralismo – Andiamo a scuola?
L’opinione pubblica non è mai una sola. La situazione culturale e tecnologica degli individui, più ancora del censo e della morale, oggi influisce sui...
Thot per tutti – Deep learning e bioinformatica – Pressing sull’ingegno
Siamo a 100! Queste pillole non riescono ovviamente ad approfondire la complessità dei fenomeni e le problematiche delle applicazioni tecnologiche. Mi auguro che servano...
Quanto corre il 5G? – Cambio di abitudini – Tutti pazzi...
I media stanno affrontando il problema della democrazia. Tutti, o quasi, sono d’accordo sul valore di questo concetto per gestire la società, tuttavia alcuni...
E-commerce indispensabile – Antenati – Hodie Ubicumque
Anche i ricchi piangono. C’è un’emergenza economica in tutto il mondo, sostenuta dalle restrizioni industriali e commerciali dovute alla pandemia oltre che dalle situazioni...
Cyberutopismo con giudizio – IA al volante – IA e marketing...
Non c’è dubbio che le macchine possano avere più memoria di un umano. I computer hanno sfidato l’uomo a scacchi, al gioco orientale del...
IA – Libri per l’Europa – Google Trends
Spigolature e notizie sono tante, sparpagliate in un caleidoscopio di opinioni ognuna delle quali ha almeno un elemento di singolarità. Tanti altri elementi ‘creativi’...
Controllo del contagio – Piangere con Facebook – C’era una volta
Il progresso democratico sta eliminando alcune disuguaglianze sociali. Non quelle economiche, non quelle dei poteri al comando, ma almeno alcune di espressione sì. La...
BIT – Veloci alla tastiera – Veloci nello spazio
Più velocità, meno tempo sprecato. La tecnologia ricerca proprio la velocità di esecuzione come ‘killer application’ per lo sviluppo della civiltà. Per esempio, fanno...
Gioco – E-commerce – Tik Tok
Durante la pandemia la vita si è spostata ancora un po’ verso l’on-line, complici telefonini, tablet, computer e social network. Se un tempo il...
Indice di digitalizzazione – Marketing OMO – Robot morbido
PILLS di Paolo Lutteri – 19 giugno 2020 Le figure retoriche, care agli oratori greci e latini, sono sempre alla ribalta nei nostri media. Ah,...
Europa e Tv 2019: (SVOD) video on demand con 100 milioni...
Il mercato delle televisioni è un settore complesso sia per motivi economici, sia per contenuti istituzionali e format tecnologici. La televisione è sempre più...
Robotica e giornalisti
Una piattaforma di linguaggio che trasforma i dati in una narrativa: si può fare, si fa. Già da 4 anni esiste Wordsmith, un generatore...