Melinda Gates (26 anni da Pechino): “Non importa dove nasci, la...
"Le donne hanno bisogno di risultati e non di retorica", questo è il titolo scelto dal Corriere della Sera per diffondere in italiano il...
La città educante/Giuliano (MIUR): l’io imparo è chiave dell’oggi e...
La Città Educante è un progetto dedicato all'utilizzo delle nuove tecnologie nell'insegnamento e nell'apprendimento. Rai è partner, Luigi Rocchi, direttore Strategie tecnologiche parla del...
Metaverso e NFT: cosa pensa il mondo
Ho trovato interessante questa ricerca perché non mi aspettavo che 61.6 milioni di conversazioni sono state iniziate sugli NFT e 15.2 milioni sul metaverso...
Informazione: Google cerca innovatori
Gli innovatori europei che lavorano nel campo delle notizie possono partecipare alla selezione promossa da Google entro il 31 maggio. Google News Initiative Europa...
Coesione sociale: Rai protagonista oggi come ieri
La coesione sociale nell’era digitale ha bisogno di essere condivisa, studiata e supportata, la Rai in qualità di servizio pubblico ha il dovere di...
Storytelling digitale. Le nuove produzioni 4.0
Con il professor Derrick de Kerckhove abbiamo scritto la postfazione del volume Storytelling digitale. Le nuove produzioni 4.0 (Luiss University Press) di Simone Arcagni. L'opera è...
Cities of the Future: Londra – Copenaghen – Lund
Un ranking delle città più sostenibili e all’avanguardia per i decenni a venire rivela quali sono le città nel mondo che maggiormente impiegano la...
Dietro un grande uomo c’è sempre una grande donna e dietro...
Dietro ogni donna c’è lei stessa. Questa la conclusione della tavola “La scienza al femminile. Esiste un genio femminile nella scienza?” organizzata al CNR.
Le...
Stefano da Empoli (I-Com): l’Europa vince solo con il mercato unico...
Intelligenza Artificiale, la sfida del digitale, e poi Europa, Italia nel contesto globale della digital disruption. Questi gli argomenti che approfondisco con Stefano da...
Soro: “Quei frammenti di libertà che sono i dati e la...
Antonello Soro (Presidente Garante Privacy) durante il convegno per la Giornata europea della protezione dei dati personali 2019: "I confini del digitale. Nuovi scenari per...
2019: Etica per l’Intelligenza Artificiale – Fiducia nei professionisti dell’informazione
Etica e intelligenza artificiale protagonisti nel 2019 se lo dice anche Sundar Pichai sul Washington Post e lo riprende Repubblica.it significa che noi di...
Osservatorio Media Digitali contro fake news e disinformazione
Si è costituito l'Osservatorio Media Digitali, entità che punta alle Fake News. Noi di Osservatorio TuttiMedia da più di 25 anni lavoriamo alle criticità...
A tempi del virus… cento voci…
Cento voci per ricordare... a volte noi uomini dimentichiamo troppo velocemente forse è questo il motivo che ha spinto i colleghi a condividere le...
Un uomo solo molto connesso fonte di cambiamento nel sistema complesso
“Come creare una rivoluzione senza leader e ottenere un cambiamento politico duraturo” è il titolo dell’articolo che ho scelto per voi da “The Guardian”...
Con Ars Electronica rinasce l’era leggendaria dei samurai a Berlino
Rinasce l'era leggendaria dei samurai giapponesi: nuovo museo a Berlino in collaborazione con Ars Electronica. Magnifiche armature, ornamenti per la spada meticolosamente realizzati, utensili...
Gli ultimi giorni di sole
Oggi pomeriggio a Trani presso Biblioteca Comunale Giovanni Bovio dalle ore 17:00 alle ore 19:00 sarà presentato il romanzo "Gli ultimi giorni di Sole" di...
E-leadership: come guidare la trasformazione (digitale) nella PA
Giuseppe Iacono, esperto di competenze digitali coordina il programma Repubblica Digitale del Dipartimento per la Trasformazione Digitale ed è un amico di tante battaglie,...