Il diritto del web è il nuovo libro di Maurizio Mensi scritto con Pietro Valletta, e con prefazione di Enzo Cheli. Il volume verrà presentato lunedì 18 maggio alle 17 all’università Luiss Guido Carli (sala delle Colonne, viale Pola 12) durante il seminario Web, digitale, reti. Quali regole fra responsabilità e libertà, organizzato dal dipartimento di scienze politiche, cattedra di diritto dell’informazione e della comunicazione.
Il volume affronta alcune delle più rilevanti e attuali questioni giuridiche poste dalla Rete nella sua “disruptive innovation”, quali il rapporto fra tecnologia e regole, la tutela dei diritti, il controverso legame fra la democrazia e la Rete, il diritto di accesso e la cittadinanza digitale, nell’ambito del dibattito sull’opportunità di una Carta sui diritti di Internet. Particolare attenzione è dedicata alla governance della Rete, disciplina dei nuovi media, il contrasto all’”hate speech”, la differenza fra prodotto editoriale online e pubblicazioni a stampa, il ruolo del giornalista al tempo dei social network, privacy online, diffamazione in Internet e il cosiddetto “diritto all’oblio”. Un libro da leggere per chi voglia sgombrare la mente da una serie di equivoci generati intorno al complesso mondo della Rete al fine di porre le basi per una riflessione seria e matura.
Maurizio Mensi insegna Diritto dell’economia alla Scuola Nazionale dell’AmministrazioneIL-DIRITTO-DEL-WEB—Mensi-Falletta—copertina_ok e Diritto dell’informazione e della comunicazione alla LUISS Guido Carli. È stato procuratore dello Stato, funzionario della Commissione europea (D.G. Telecomunicazioni e Servizio Giuridico), avvocato dello Stato e docente all’Università Cà Foscari di Venezia, direttore del Servizio Giuridico dell’AgCom. Avvocato ed esperto TAIEX della Commissione europea, è autore di varie pubblicazioni in tema di comunicazioni elettroniche, media, regolazione e concorrenza. Ha pubblicato con CEDAM: “Appalti, servizi pubblici e concessioni” (1999).
Pietro Falletta insegna Diritto dell’informazione e della comunicazione e Diritto di Internet: social media e discriminazione presso la LUISS Guido Carli, e Diritto amministrativo presso l’Università degli Studi del Molise. Ha svolto incarichi di consulenza presso diverse amministrazioni pubbliche, e attualmente è consulente esperto presso l’Uffi cio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali della Presidenza del Consiglio dei Ministri. È autore di varie pubblicazioni in tema di Diritto pubblico, Diritto dell’Unione europea, delle comunicazioni elettroniche e della disciplina del web.