“Digitale terrestre al 30 % entro la fine di questo anno”
Siamo arrivati ad una delle tappe più significative del processo di digitalizzazione del Paese. Dopo i positivi risultati raggiunti in Sardegna, la più grande...
Il turismo nell’era dei networks, sociali e di altro tipo
Tutti sono in movimento oggi. Anche quelli che cercano di restare fermi sono scossi nella radice del loro essere e subiscono l’effetto determinato dalle reti. Noi siamo tutti “dislocati”, nuovi nomadi, come si dice oggi.
Questo comporta un significativo incremento di traffico sia di persone che di informazioni fra le diverse nazioni del mondo.
Nasce ComunicLab, il social network targato SdC
Una Facoltà di Scienze della Comunicazione è un laboratorio dove sperimentare linguaggi e formare professionalità. Ma è anche un luogo dove si incontrano docenti...
Facebook, la piattaforma che ridisegna l’essere umano
All’Università Roma Tre una giornata di studio sul social network più popolare, realizzata in collaborazione con Isimm. Quattro ore fitte di discussione in un’aula pienissima, tanti punti di vista, ventiquattro esperti, docenti, giornalisti che hanno confrontato le loro idee. Al termine ci siamo salutati con la sensazione che forse non sarebbe bastato un giorno intero, che in qualche modo questo lavoro di riflessione andava continuato.
Con tikitag comincia la rivoluzione NFC
Milano. Un giocattolo che racconta una fiaba a un bambino, un monumento o un quadro che racconta la propria storia ad un turista, oppure...
Luoghi non comuni per la comunicazione. Idee e dati come timone...
Per tenere a battesimo una nuova rubrica, un buon rituale raccomanda di ripartire dai fondamenti. E dunque, dalla stessa parola derivata dal latino "ruber",...