sabato, Marzo 25, 2023

Internet, Audiweb: 28,4 milioni di italiani online a febbraio

A febbraio si sono collegati a internet almeno una volta, da pc o dispositivi mobili, 28,4 milioni di italiani, pari al 52,7% della popolazione...

Transmedia in Pillole: Flavia Marzano (SGI)

alt= "Flavia Marzano"
In occasione dell’evento dedicato a transmedia che l’Osservatorio TuttiMedia organizza il prossimo 16 aprile dalle ore 12 alle ore 14 presso l’Università Sapienza di...

Transmedia in Pillole: Antonio Prigiobbo (NAStartUp)

Antonio Prigiobbo
In occasione dell’evento dedicato a transmedia che l’Osservatorio TuttiMedia organizza il prossimo 16 aprile dalle ore 12 alle ore 14 presso l’Università Sapienza di...

Facebook in Italia: 6 miliardi di dollari e 70mila nuovi posti...

Facebook registra un impatto economico globale pari a 227 miliardi di dollari, significa 4,5 milioni di posti di lavoro sia nelle imprese tradizionali che in...

Isis e comunicazione, Rapporto ISPI: il campo di battaglia sui social...

Fino al 29 giugno 2014, l’Occidente non si era neanche accorto che stava covando una situazione di pericolo e di terrore. Quel giorno, un...

Mattarella: Wikipedia anticipa l’elezione, ma il Presidente non è sui social

wiki Sergio Mattarella
Non ha profili social ufficiali, ma nel suo discorso di insediamento ha subito fatto riferimento al digitale e all'innovazione. Il neopresidente della Repubblica, Sergio...

Spadaro: “L’uomo diventa organismo sociale interconnesso”

Antonio Spadaro
Antonio Spadaro (Direttore de “La Civiltà Cattolica”) punta il dito sull’educazione indispensabile a creare un ambiente digitale equilibrato. Ecco quanto afferma durante la Giornata...

Baldoni (Sapienza): “IOT, la casa connessa varrà 2 miliardi nel 2019”

È Roberto Baldoni (Università degli studi di Roma “La Sapienza”) che parla del fenomeno attuale: “Gli oggetti che comunicano fra loro”. Riportiamo l’abstract del...

Lotti: “Il 2015 è l’anno della svolta per la riforma dell’editoria”

Luca Lotti
Il sottosegretario Luca Lotti scrive al Segretario Generale FNSI uscente, attuale presidente dell’Osservatorio TuttiMedia, sottolineando la grande passione con la quale ha guidato l’organizzazione...

Boldrini: “Giornalismo professionale indispensabile nell’era di Internet”

Laura Boldrini
“È sotto gli occhi di tutti la crisi devastante che sta attraversando l'editoria italiana, con la conseguente precarizzazione che ha investito gran parte del...

Pianeta connesso – Giornata europea della protezione dei dati. Soro (Garante...

alt= "Soro"
Abbiamo deciso di celebrare la Giornata europea della protezione dei dati promuovendo una riflessione sul futuro della privacy, sulle possibilità di accompagnare il progresso...

Repubblica fa 28 milioni di like su Facebook, su Twitter vince...

Repubblica, Fanpage, Il Fatto e Il Mattino sono le quattro testate più condivise sui social network. Secondo i dati raccolti e diffusi dalla società di...

Tar Lazio, la Fieg interviene nel giudizio Agcom contro Google

"Rendere esplicito quello che finora risulta oscuro, superando il paradosso della Rete tra trasparenza dichiarata e opacità praticata da Google". È la ragione dell’intervento, che...

DeAbyDay.tv: la migliore web performance del 2014

Audiweb incorona DeAbyDay.tv di De Agostini, la migliore web performance del 2014. I dati mostrano un incremento di total audience giornaliero di oltre il...

Mappe del Monferrato, tra cartografia storica e digitale

MONFERRATO
Non più consultare le mappe in modo passivo, ma comunicare loro dove siamo e cosa stiamo facendo per condividere queste informazioni sul web attraverso...

Out of water: lo storytelling approda al Giffoni Film Festival 2014

È finalmente online Out of water: un progetto sperimentale che racconta una storia in modo interattivo. Nato dalla partnership tra il Dipartimento della Gioventù...

Radiazioni: i cellulari con Rete 3G ne emettono il 10%. E...

L’immagine qui accanto mostra il livello di esposizione alle onde elettromagnetiche durante due telefonate. Quando la chiamata è stata effettuata con l’auricolare o attraverso...

La vera rivoluzione del mercato può arrivare dalla netnografia

Se il mondo è in continua e rapida evoluzione, anche il mercato è costretto a creare nuovi strumenti per comprendere i cambiamenti ed adattarsi....

I nuovi media e le Tv Online: come cambiano i rapporti...

Il web, i social network e i nuovi device a fruizione di massa, hanno cambiato completamente il rapporto tra consumatori e comunicazione e la...

Innovazione tecnologica e democrazia della Rete: tutela dei diritti e nuove...

Può essere considerata una vera e propria “Bibbia” nella quale trovare tutte le nuove regole dell’informazione e della comunicazione nell’era di internet, partendo dai...