<strong>D</strong>urante la settimana dedicata al digitale, presso <strong>il</strong><strong> Telecom Future Centre di San Salvador</strong> e organizzata da Gian Paolo Balboni, Responsabile Trends, è stato possibile immaginare le prossime piccole e grandi rivoluzioni che ci aspettano. Protagonista la comunicazione mobile ed il mondo delle applicazioni. Lo sviluppo del Mobile Ultra Broadband (Ubb), legato alla tecnologia Lte, darà nuova spinta al settore delle applicazioni e dei servizi. Ciascuno di noi potrà avere in tasca il mondo a disposizione. Smartphone o tablet saranno la chiave di accesso.
Il motivo dell’incontro è la sinergia nata con Ca’ Foscari Digital Week, l’intento è promuovere e diffondere le innovazioni in campo digitale. <strong>Maria Pia Rossignaud</strong>, Direttore Media Duemila e Vice Presidente, Osservatorio TuttiMedia ha moderato un dibattito che ha permesso un’immersione nel futuro, perché è stato possibile sperimentare l’alta qualità e l’immediatezza del trasferimento di file multimediali, anche “pesanti”. Grazie ai collegamenti su rete Lte, che assicurano trasmissioni in download dell’ordine dei 100 megabit e di circa 50 megabit in upload, ogni azione diventa più veloce.
La Videoconferenza Hd su terminali Lte segna la differenza fra un passato di piccole e grandi frustrazioni ed una comunicazione pressoché perfetta. Nella postazione dimostrativa è stato possibile chiacchierare in videocomunicazione ad alta qualità, utilizzando i nuovi tablet Lte, già disponibili.
Il mondo del lavoro trarrà sicuramente vantaggio da questa tecnologia, dunque per il digitale e le nuove professioni si apre una nuova era.
La postazione di scuola digitale ha mostrato nuove potenzialità di didattica partecipativa, un’innovazione per trasformare i «compiti a casa» in una piacevole esperienza collaborativa di studio con i compagni, o per «essere in aula» anche quando non si può andare a scuola. Vivere il futuro è sempre una grande opportunità.