Home Osservatorio TuttiMedia

Osservatorio TuttiMedia

Costituito nel luglio 1996, l’Osservatorio TuttiMedia (chi siamo) ha per scopo l’approfondimento delle problematiche connesse alla comunicazione, con particolare riguardo ai cambiamenti indotti dall’utilizzazione delle nuove tecnologie di raccolta, trasmissione ed elaborazione dei contenuti informativi”.

Digital News Report 2025 e paradosso italiano: interesse per le notizie...

"Digital News Report Italia 2025" La fotografia dell'Italia nel  a cura del Master in Giornalismo “Giorgio Bocca” dell’Università di Torino,  con il Reuters Institute dell’Università...

Audiweb: nuovi dati della total digital audience di Aprile 2025

I nuovi dati dell’audience online sono stati già distribuiti alle software house per poter essere consultati dagli operatori iscritti al servizio tramite tool di...

Campagne di comunicazione sul MFA degli studenti di design del PoliMi

Media Freedom Act
L’Osservatorio TuttiMedia in collaborazione con gli studenti del Master in Design della Comunicazione del Politecnico di Milano, diretti dalla professoressa Giovanna Di Rosario, ha...

Avviata la sperimentazione Agcom/Google per i blocchi sui servizi di DNS

Agcom/Google
Il 23 maggio 2025, in occasione dell’anticipo delle due principali partite dell’ultima giornata del campionato di serie A, l’Autorità ha svolto una sperimentazione con...

Effie annuncia l’Effie Index 2024, svelando i marketer più efficaci al...

Effie Worldwide ha pubblicato l’Effie Index® 2024 (effieindex.com), la 149 edizione della classifica globale annuale che celebra le campagne di marketing più efficaci a...

Agcom: dati di monitoraggio sui referendum

Agcom/Google
Il Consiglio dell’Autorità ha esaminato i dati di monitoraggio di tutte le emittenti televisive e radiofoniche relativi alle 3 settimane dall’11 maggio al 31...

Fieg: il gettito della web tax per sostenere l’editoria

Riffeser Fieg
“Destinare al sostegno dell’editoria la gran parte dei 500 milioni che ogni anno lo Stato italiano incassa dalla Digital service tax è il minimo...

CRTV: avvio delle trattative per il rinnovo del CCNL di settore

È stato avviato oggi il tavolo delle trattative per il rinnovo del CCNL delle imprese radiotelevisive. L’incontro si è svolto presso la sede di...

Media Freedom Act: incontro TuttiMedia e studenti Politecnico di Milano

Media Freedom Act
Mercoledì 28 maggio alle 14.30 l'Osservatorio TuttiMedia in collaborazione con il Politecnico di Milano organizza un incontro presso la sede del Politecnico Bovisa B229...

Agcom: nuove misure di contrasto alle pratiche di spoofing

Nella seduta del 30 aprile scorso, con delibera n. 106/25/CONS, l’Autorità ha adottato il nuovo Regolamento recante disposizioni a tutela degli utenti, che abroga...

Forum PA: Cioffi (CNU) rischio nuove barriere digitalizzazione PA

cyberbullismo
In occasione del Forum PA 2025, il Consiglio Nazionale degli Utenti (CNU) ha acceso i riflettori sulla centralità del cittadino nella transizione digitale della...

Creativity4Better debutta a Londra

Arriva a Londra, il 22 maggio, presso gli headquarters di Taboola, piattaforma di content discovery per le aziende, l'anteprima di Creativity4Better (C4B).  L'evento, in...

Il futuro dell’informazione: Rai e IA al centro del dibattito

Il futuro dell’informazione e del servizio pubblico è stato al centro di un dialogo con Alberto Barachini, sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei...

CRTV: Osservatorio Radio in Europa Big-5 2024-25

Osservatorio Radio
Il panorama radiofonico europeo sta attraversando una fase di profonda trasformazione, guidata dalla transizione al digitale e dal consolidarsi di nuovi modelli di ascolto...

“Pace disarmata e disarmante”: Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV...

Papa Leone XIV
La giornata della supplica alla Madonna di Pompei. Il nuovo Papa cita la ricorrenza della supplica alla Madonna di Pompei. Mi pare abbia un...

Antonio Marano (Presidente CRTV) incontra Giacomo Lasorella (Presidente Agcom)

Nell’incontro il Presidente di Confindustria Radio Televisioni Antonio Marano, accompagnato dal Direttore Generale Rosario A. Donato, hanno condiviso le maggiori istanze del settore radiotelevisivo...

CRTV: sfide e ambizioni della radio in Europa la rivoluzione del...

”È un momento cruciale per il completamento delle reti di trasmissione digitale in Italia, perché finalmente è in via di soluzione la questione della...

Uscita dei giornali quotidiani cartacei durante la festività del 1° maggio

giornali quotidiani cartacei
La FIEG, Federazione Italiana Editori Giornali, comunica il seguente calendario di uscita dei giornali quotidiani cartacei in occasione della festività del 1° maggio. Giovedì 1° maggio:...

Sistema Audiweb: nuovi dati della total digital audience del mese di...

Sistema Audiweb
I nuovi dati dell’audience online sono stati già distribuiti alle software house per poter essere consultati dagli operatori iscritti al servizio tramite tool di...

La Corte costituzionale dichiara la legittimità dei contributi pubblici in favore...

La Corte Costituzionale, con la sentenza n. 44 del 2025, ha dichiarato la conformità alle norme costituzionali della disciplina dei contributi pubblici in favore...