TuttiMedia: Erasmus per giornalisti under 35
Promuovere una rete europea dell'informazione e favorire la collaborazione fra giornalisti europei attraverso un “Erasmus” per i giornalisti under 35. Sono le due proposte...
INTEL diversifica con MobileEye guida autonoma
Auto a guida autonoma sempre più vicina. INTEL ha annunciato la propria offerta di acquisto per MobileEye, per un valore di oltre 15 Miliardi di...
OCTAVE: FUB capofila del progetto europeo su controllo biometrico
Preliminarmente, e anche in parallelo, alle summenzionate sperimentazioni presso SEA e presso Findomestic, la Fondazione Ugo Bordoni intende effettuare, nei propri laboratori, test di...
Informazione: dalle menzogne alla post verit
In the age of instant information, rumors are the real thing. (M. McLuhan) Nell’era dell’informazione istantanea le chiacchiere diventano notizie, ecco perché è necessario un...
C’è un passato nel nostro futuro? Informazione fra Regole/Post Verità e...
“Quando le chiacchiere diventano notizie è necessario un nuovo contratto sociale tra il lettore e il mondo dei media, fondato non più su ciò...
Monetizzare i messaggi nuova corsa all’oro – Google – PayPal –...
Telegram, WhatsApp, Messenger, Line, Kik, e Google aggiungono nuove funzionalità alle loro applicazioni di messaggistica, il fine è il commercio e la pubblicità attraverso...
Italia con 2 regioni strong innovators resta in coda alle classifiche...
NELL’EUROPA DELL’INNOVAZIONE DIGITALE L’ITALIA RESTA INDIETRO. SOLO DUE DELLE NOSTRE REGIONI TENGONO IL PASSO DEI MIGLIORI. La Commissione Europea elabora periodicamente un documento chiamato “European Innovation...
Informazione fra Libertà/Regole/Post Verità/Menzogne (FNSI 9 marzo)
“Democracy dies in darkness”, ovvero “La democrazia muore nell’oscurità”. È questa la scritta che nelle ultime ore il Washington Post ha inserito sulla propria...
Internet terzo incomodo fra stampa e Tv? Il punto di vista...
Gina Nieri (Consiglio d’amministrazione Mediaset) allieva di Giovannini al primo corso del Master Luiss, da lui stesso creato per preparare giornalisti e comunicatori, ha...
de Kerckhove e le domande del Privacy Day: ecco le mie...
Sono stato al “Privacy Day” organizzato dall’Autorità garante per la protezione dei dati personali diretto da Antonello Soro, una mattinata da cui ho tratto...
Sassoli (UPA): “Pubblicità nel 2017 +2%” – Traino sul PIL
Non solo investimenti, promozione e profitti. La pubblicità, negli ultimi anni, sembra stia diventando sempre più uno dei motori dell'economia europea. Gli investimenti in...
Presi nella Rete – democrazia al tempo di Facebook
Oggi 20 gennaio 2017, alle ore 17.30, presso il Salone di rappresentanza della “Basile” di Alessandria, via Tortona 71, il Prof. Derrick de Kerkhove,...
Intervista a Genséric Cantournet che sarà ad Asis Europe
Genséric Cantournet parla con Media Duemila di sicurezza prima della conferenza dal rischio alla resilienza organizzata da Asis Europe che si terrà a Milano...
Rassegne stampa: primo round vinto dagli editori
FIEG prende atto che l’unica rassegna stampa liberamente consentita “è quella indirizzata al singolo cliente, non riproducibile né suscettibile di distribuzione”: con questa decisione,...
Facebook e industria delle notizie – Fidji Simo director of product...
Sviluppo collaborativo delle notizie, formazione e strumenti per i giornalisti, formazione e strumenti per i lettori, lotta alle “bufale”, nuovi modelli di business. Eccolo,...
Mediaset in Studio 71 – Publitalia ’80 concessionaria
Nasce una nuova alleanza europea nei video online Mediaset, il gruppo tedesco ProSiebenSat.1 Media e il gruppo francese TF1 insieme in "Studio 71": il...
Intelligenza Collaborativa – piattaforma per decidere
La vita media delle imprese nel 1975 era di 60 anni, oggi 18 anni. A questo ritmo si calcola che il 40% delle imprese...
Intelligenza Collaborativa – TalentGarden 11 gennaio con OTM e Media Duemila
Mercoledì 11 Gennaio 2017 alle ore 11.30 presso Talent Garden via Giuseppe Andreoli, 9 Roma - ICXCI-Innovation Center for Collaborative Intelligence e Dontknow in...
Mormando: “Modernizzazione con radici nel passato”
"La modernizzazione che affonda le sue radici nel passato, i nuovi social media intesi come un punto di arrivo e non di partenza". Questo...
Sacchi: “Giovannini e l’alba dell’era digitale”
Questo il parere del secondo studente della Lumsa che continua dicendo che Giovannini non usa termini quali rivoluzione o evoluzione, bensì, parla di una...