Valentina Podestà, Government Affairs & Public Policy, Google Italy, all’evento: “Google SU MISURA. Come la pubblicità personalizzata fa crescere le imprese e sostiene la cultura italiana” puntualizza che 2 miliardi di persone cercano su Google ogni giorno e molte di queste cercano qualcosa da acquistare. “E qui entra in gioco la pubblicità – precisa -. Uno dei maggiori successi della pubblicità di Google è  il fatto che  non crea interruzioni, non disturba, ma è integrata naturalmente nel flusso di ricerca dell’utente. Il vantaggio per le aziende è che possono acquisire visibilità attraverso parole specifiche che aiutano a trovare il cliente/utente giusto”.

Le ricerche su Google si fanno sempre più sofisticate, infatti, il 15% delle ricerche su Google da più di 10 anni è completamente nuovo, ogni giorno. Inoltre, oggi con il supporto dell’IA possiamo arrivare a qualsiasi oggetto del desiderio, in tempo reale: basta una foto e con Google Lens scopriamo dove poter acquistare. Per Podestà la pubblicità sui motori di ricerca non è solo visibilità, è crescita e opportunità per chiunque, ciò che può fare la differenza per molte aziende”.

Articolo precedenteSassoli de Bianchi (Auditel): “Oggi nessuno basta più a sé stesso”
Articolo successivoAbeltino (Google): “Musica collaborazione costruttiva esempio per tutti i produttori di contenuti”