de Kerckhove e le domande del Privacy Day: ecco le mie...
Sono stato al “Privacy Day” organizzato dall’Autorità garante per la protezione dei dati personali diretto da Antonello Soro, una mattinata da cui ho tratto...
Maurizio Mensi presidente Organo di Vigilanza sulla Rete TIM
Prosegue l’operatività dell’Organo di vigilanza (OdV), istituito dall’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni e preposto a vigilare, in autonomia e indipendenza, sugli obblighi di...
Decreto-legge n. 73/2021 (cd. Decreto “Sostegni bis”): misure per la filiera...
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 123 del 25 maggio 2021 è stato pubblicato il Decreto legge 25 maggio 2021, n. 73 recante “Misure urgenti connesse all’emergenza da...
Prima del diluvio: legge popolare sull’ambiente
Siamo alla Città dell’Altra Economia al Testaccio, Annalisa Corrado invita a discutere e firmare una proposta di legge che nasce dal basso, dedicata all’ambiente....
Vito Crimi (M5S) nominato sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega...
Il senatore M5S Vito Crimi è stato nominato sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega all’Editoria.
Crimi, senatore del Movimento 5 Stelle, nella precedente legislatura...
La “minaccia ibrida” nuova frontiera della sicurezza
Riportiamo l'analisi del professor Maurizio Mensi* nella rubrica 'Impronte digitali' su Airpress
La cosiddetta “minaccia ibrida” è sempre più al centro delle preoccupazioni dei nostri...
Firpo (MISE): “Stop ai capannoni – finanziamo le idee”
Leggi il numero di Media Duemila dedicato all'industria 4.0
Tanto si è discettato sulla distinzione fra nativi e tardivi digitali, cioè tra persone nate prima...
Il sogno del servizio pubblico
Articolo21, Eurovisioni, Federazione della stampa, Usigrai (sindacato dei giornalisti della Rai), Adrai (dirigenti), Slc-Cgil, Fondazione Di Vittorio hanno promosso a Roma lo...
Fondazioni: al via l’era Profumo (Acri e FBK)
Intervista a Francesco Profumo Presidente Fondazione Bruno Kessler e Acri (Associazione di Fondazioni e Casse di Risparmio italiane).
Complimenti...
Tv e decoder di nuova generazione: bonus 50 euro
Multimedia streaming concept. Hand holding remote control. Video on demand
Il MISE parte con la la campagna informativa...
Fatturazione elettronica primo bilancio dall’entrata in vigore
Dal 1° gennaio 2019 la fatturazione elettronica è diventata ufficialmente realtà anche tra privati (titolari di partita Iva, tranne alcune specifiche eccezioni): la Legge...
Le donne puntano sulla formazione: più di 188mila formate grazie a...
Parlano chiaro i dati della formazione al femminile per il 2018: 188 mila donne formate, il 49% tra i 25 ed i...
Riffeser (FIEG) su pirateria digitale: “Risultati sempre più incisivi a tutela...
“Siamo soddisfatti per i risultati sempre più incisivi delle azioni messe in campo contro la pirateria digitale: l’impegno capillare della Guardia di Finanza nel...
Anche Google è soggetto alle regole AGCOM – soddisfazione Confindustria Radio...
Anche gli OTT operanti in Italia sono soggetti agli adempimenti in materia di informativa economica. È quanto sostiene il TAR del Lazio che ha...
ANSA Editoria: Verna, ok stati generali ma governo sostenga Inpgi
Editoria: Verna, ok stati generali ma governo sostenga Inpgi 'Solleciteremo anche una moratoria dei tagli ai piccoli...
I Sindaci all’Accademia di Democrazia
“La ‘felicità urbana’ dipende dai sindaci molto più che dagli altri amministratori politici. Questi, infatti, hanno il compito di incentivare la coesione sociale e...
Privacy in rotta verso il 25 maggio 2018
Roberto Saracco su Big Data -Sanità e Privacy:
( Gennaio 2017)Ognuno di noi nel proprio telefonino ha sicuramente due o tre sensori che raccolgono e...
Dai parlamenti alle piattaforme, le cosmopolitiche digitali e la fine dell’umanesimo...
Dal Blog di Massimo Di Felice - Lettere e messaggi da una nave pirata, riflessioni sulla ricerca e la navigazione.
Decreto “Cura Italia” Senato approva ordine del giorno a sostegno dell’emittenza...
Nel corso dei lavori di conversione al Senato del decreto legge 17 marzo 2020 n. 18 c.d. “Decreto Cura Italia”, a seguito delle richieste...
Fake news pericolo per la democrazia
Le fake news sono sempre più considerate un vero e proprio pericolo per la democrazia. Dopo la petizione lanciata in Italia dalla presidente della...